• Sei il visitatore n° 367.400.705
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 05 marzo 2018 alle 19:03

Casatese e oggionese: i dati ottenuti alla Camera confrontati con le consultazioni del 2013, la Lega raddoppia le preferenze

E' eclatante il risultato emerso nei collegi di Lecco e Merate per la Camera, dove la Lega ha in generale, nel circondario casatese e oggionese, acquisito nuovi consensi. Abbiamo raffrontato i dati delle precedenti consultazioni elettorali con quelli di domenica 4 marzo.

Casatese
A uscire vittoriosa da queste elezioni politiche, anche nel circondario casatese, è stata la Lega, che, in percentuale, ha avuto un incremento del 101%: 9826 sono i voti conquistati alla Camera (nei collegi di Lecco e Merate) dal partirto di Matteo Salvini. Una cifra praticamente raddoppiata rispetto alla tornata elettorale di cinque anni fa, quando il Carroccio aveva ottenuto soltanto 4888 preferenze.

A Casatenovo infatti, la Lega ha conquistato 2081 voti, 1024 in più rispetto ad un lustro fa, quando era stato il centrosinistra ad imporsi per numero di consensi. Un considerevole balzo in avanti i salviniani lo hanno compiuto anche a Missaglia, dove i voti si sono più che duplicati, passando da 686 a 1480. Una tendenza che ha caratterizzato tutti i comuni del circondario, dove la Lega è stata il partito capace di ottenere il maggior numero di consensi, seppur con picchi differenti.

Modesto incremento di consensi anche per il Movimento Cinque Stelle (+1,4%). Da una tornata elettorale all'altra, si è registrato infatti un lievissimo balzo in avanti di un centinaio di voti.
Forza Italia e il Partito Democratico (PD) hanno subito un calo rispettivamente del 31,7% e 20,2%.

La forza di destra moderata ha avuto i maggiori decrementi a Barzago (-46,8%), Viganò (-41,5%) e Cassago (-38%). Il partito rappresentato da Matteo Renzi ha subito un notevole calo di consensi a Cassago (-35%), Bulciago (-28,3%) e Monticello (-26,3%),

Oggionese
Anche il risultato del circondario oggionese ha seguito la tendenza registrata a livello nazionale e, rapportando gli esiti a quelli delle precedenti elezioni del febbraio 2013, emerge chiaramente come, nel collegio di Lecco alla Camera, la Lega abbia raddoppiato il consenso, mentre Forza Italia abbia pressoché dimezzato i voti ottenuti. Il Partito Democratico (PD) ha invece ridimensionato i numeri, così come il Movimento 5 Stelle non ha avuto forse il successo sperato.

A livello generale, infatti, nei 13 comuni analizzati, la Lega ha registrato un incremento del 4122,3% passando da 3.949 preferenze nel 2013 a 8.779 di questa tornata. Il Movimento penta stellato ha subito una lieve deflessione, passando da 4.650 voti raccolti nel 2013 ai 4.483 attuali (-3,6%). Débâcle per il PD che ha perso l'17,7% e per Forza Italia che ha subito un calo del 42,6%.

Nel dettaglio il gruppo con il candidato Luigi di Maio, in 8 comuni su 13 presi in considerazione, ha registrato una lieve perdita di quote: si tratta di Annone Brianza (-37 voti rispetto al 2013), Cesana Brianza (-16 voti), Colle Brianza (-16 voti), Garbagnate Monastero (-52 voti), Molteno (-7 voti), Oggiono (-61 voti), Sirone (-19 voti) e Suello (-38 voti). Soltanto in pochi paesi si è avuto un incremento, ovvero a Costa Masnaga (+26 voti rispetto al 2013), Dolzago (+62 voti), Ello (+9 voti) e Rogeno (+22 voti).

La forza di Matteo Salvini ha invece raddoppiato il numero di consensi in tutti i comuni. Più che bissato il risultato a Cesana Brianza (+364 rispetto al 2013), Costa Masnaga (+564 voti), Dolzago (+337 voti), Oggiono (+1.070 voti) e Sirone (+297 voti).
Calo generale per Forza Italia che, rispetto alle precedenti consultazioni, ha perso 433 voti a Oggiono, 228 a Costa e 132 a Molteno.
Il Partito Democratico, invece, che a livello nazionale fa i conti con una storica sconfitta, ha perso altre quote. Solo a Colle Brianza ha ottenuto 13 voti in più rispetto al 2013. A Oggiono ha perso 210 voti, a Costa 182 e a Molteno 80.

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco