• Sei il visitatore n° 367.794.670
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Sabato 05 maggio 2018 alle 08:46

30 anni fa/37: in agenda una nuova strada per le piscine e la sistemazione di Villa Ratti. Vertice sulla linea del ''Besanino''

Immagine di un treno della linea MMO
Riflettori puntati, a fine aprile 1988, sulla linea ferroviaria Lecco-Monza via Molteno, quella lungo la quale corre il ''besanino''. Il sindaco Giovanni Riva scende infatti in campo per difendere la tratta e i suoi pendolari, convocando un consiglio comunale aperto alla presenza di tutti i rappresentanti degli enti coinvolti nella riqualificazione del sistema di trasporto su ferro brianzolo. L'esigenza per quanto riguarda la linea in questione, è quella di eliminare alcuni passaggi a livello per tentare di ridurre i tempi di percorrenza, nonchè di prolungarla sino a Sesto San Giovanni o addirittura a Milano, affinchè possa stabilirsi un effettivo collegamento con il sistema metropolitano del capoluogo lombardo. Un ammodernamento che avrebbe quale primo vantaggio l'aumento del numero di viaggiatori che necessitano di raggiungere l'area metropolitana milanese.
A Besana in quegli stessi giorni si discute di un altro tema particolarmente rilevante: il ridimensionamento dell'ospedale Viarana, destinato a perdere alcuni reparti a vantaggio del vicino nosocomio di Carate. I consiglieri di opposizione Carrera, Massey e Mottadelli criticano soprattutto la chiusura del pronto soccorso, che a loro dire andrebbe a discapito delle esigenze della cittadinanza e dell'intero territorio.
A Barzanò invece, si lavora al completamento dell'impianto natatorio in località Villanova, condiviso con le amministrazioni limitrofe. Se i lavori per le vasche interne ed esterne - dopo l'empasse che aveva bloccato il cantiere - sembrano procedere spediti come dichiara il sindaco Giuseppe Aldeghi, è della viabilità che si discute. Serve infatti una nuova arteria che colleghi la nuova struttura sportiva alla strada provinciale La Santa, per consentire una più agevole connessione al territorio casatese, in particolare a Casatenovo, coinvolto nella realizzazione della piscina. Se Monticello ha già commissionato un incarico per predisporre un progetto viabilistico, il sindaco Vittorio Cazzaniga precisa che il suo Comune non ha la forza finanziaria per sostenere l'intera spesa; si parla di circa mezzo miliardo di lire. Non si esclude dunque un sostegno da parte del Consorzio, che come si ricorderà, contempla Barzanò, Casatenovo, Cremella, Missaglia e Sirtori, oltre ovviamente a Monticello.

Villa Ratti a Torrevilla di Monticello

Quest'ultima amministrazione è chiamata in quello stesso periodo ad occuparsi di un'altra ''patata bollente'': Villa Ratti. L'immobile situato in località Torrevilla attende di essere acquistato dal Comune, dopo le volontà espresse nel testamento dalla sua proprietaria, nipote peraltro di Papa Pio X, morta nel 1959 all'età di 73 anni. La donna aveva deciso di lasciare la proprietà alla parrocchia, ma per una serie di ostacoli l'acquisizione non era andata in porto. A quel punto l'amministrazione comunale aveva espresso il proprio interessamento, ma anche in questo caso la burocrazia ci ha messo lo zampino e a
Giuseppe Aldeghi e Vittorio Cazzaniga
distanza di decenni, l'immobile versa in condizioni di forte degrado, in attesa che qualcuno provveda alla sua sistemazione. Esasperato il sindaco Cazzaniga: Villa Ratti potrebbe infatti rappresentare un valore aggiunto per le esigenze del Comune o delle associazioni che operano in paese, ma a distanza di anni nulla sembra smuoversi.
Intanto all'istituto superiore Greppi si impara...il russo. Le cattedre per l'insegnamento della lingua straniera salgono a tre e suscitano un interesse sempre maggiore da parte degli aspiranti studenti e delle loro famiglie.
Sono giorni purtroppo intensi anche sul fronte della cronaca nera. A Colle Brianza un 36enne uccide la moglie davanti alle due figlie, poi tenta di togliersi la vita. Una tragedia che scuote la piccola comunità, in particolare quella di Ravellino, dove la famiglia viveva. A Monticello invece, i carabinieri denunciano una coppia: nella loro abitazione viene infatti rinvenuta dell'eroina.
A Cremella infine, si registra un avvicendamento nella locale stazione dei carabinieri. Al maresciallo Bruno Salvati, congedatosi per la pensione, subentra il brigadiere Beniamino Bertini, in arrivo dalla Compagnia di Cantù.
Articoli correlati:
18.04.2018 - 30 anni fa/36: lavoratori di Agrati-Garelli e Vismara col fiato sospeso per il cambio di proprietà. In pensione il maresciallo Salvati, comandante a Cremella
04.04.2018 - 30 anni fa/35: rapine, arresti e incendi scuotono il marzo '88. A Casatenovo si attende il 'matrimonio' tra Vismara e Nestlè
27.02.2018 - 30 anni fa/34: dopo le rapine, protesta per la chiusura della caserma di Missaglia. A Cremella un'ordinanza contro i...visoni
08.02.2018 - 30 anni fa/33: Villa Greppi 'evacuata' per le crepe nelle classi ma c'è un boom di iscrizioni. Congelati i 67 esuberi all'Agrati-Garelli
20.01.2018 - 30 anni fa/32: l'Agrati-Garelli annuncia 80 esuberi, mentre è ormai certa la chiusura della caserma dei carabinieri di Missaglia
02.01.2018 - 30 anni fa/31: i lavori per la piscina e la sicurezza della ''Santa'' chiudono il 1987. Caserma di Casatenovo pronta...e Missaglia?
08.12.2017 - 30 anni fa/30: comunisti critici sulla Città Brianza di Maldini. Poliambulatori all'Inrca e a Monticello nasce la Polisportiva
21.11.2017 - 30 anni fa/29: altro incidente mortale sulla Santa, monta la protesta dei cittadini. A Missaglia scuola intitolata a Moneta
25.10.2017 - 30 anni fa/28: rapine e aggressioni riempiono le cronache. A Casatenovo e Missaglia tiene banco la sicurezza stradale
08.10.2017 - 30 anni fa/27: a Casatenovo si parla di ''Città Brianza'' e si fa festa per don Fermo. Proteste per la pericolosità della Sp51
12.09.2017 - 30 anni fa/26: destino incerto per Villa Cioja, mentre Maldini sogna un ufficio postale a Rogoredo. Don Fermo vice parroco
24.08.2017 - 30 anni fa/25: Cassago spera di avere le reliquie di S.Agostino. L'estate non ferma la ''nera'' tra aggressioni e strane 'scoperte'
11.08.2017 - 30 anni fa/24: Maldini tira dritto sull'idea di ''Città Brianza''. A Villa Cioja (Missaglia) si insedia la biblioteca e forse gli Alpini
26.07.2017 - 30 anni fa/23: incidenti mortali sulla 'Santa', a Casatenovo la protesta. Poche iscrizioni, scuola di Cortenuova a rischio
04.07.2017 - 30 anni fa/22: ottava rapina in due anni alla 'Posta' di Sirtori A Missaglia comitato per ''salvare'' il Monastero dal degrado
15.06.2017 - 30 anni fa/21: sgominata banda di rapinatori e 5° assalto all'ufficio postale di Monticello. Ancora polemiche sulla nuova caserma dei carabinieri a Casatenovo
16.05.2017 - 30 anni fa/20: quasi conclusa la caserma dei Carabinieri, che fine farà quella a Missaglia?
23.04.2017 - 30 anni fa/19: Cassago vota un odg per salvare il ''besanino''. Nozze Vismara-De Benedetti e Maldini lancia la Città Brianza
05.04.2017 - 30 anni fa/18: cantiere della piscina fermo, minoranze critiche. A Cortenuova si progetta la nuova strada al servizio della zona industriale
10.03.2017 - 30 anni fa/17: fermo il cantiere della piscina, preoccupazione tra i sindaci. L'amministratore dell'Agrati-Garelli 'fa chiarezza'
15.02.2017 - 30 anni fa/16: timori per le sorti dell'Agrati-Garelli, confronto tra i sindaci e l'azienda. Settimo ''colpo'' alla Posta di Maresso
18.01.2017 - 30 anni fa/15: l'Agrati-Garelli annuncia 159 esuberi. Ritardo sui lavori per la piscina e a Cremella problemi con i...visoni
01.01.2017 - 30 anni fa/14: il 1986 ''si chiude'' con una rapina alle Poste di Monticello e una banda dedita allo spaccio sgominata dai CC
06.12.2016 - 30 anni fa/13: ipotesi scuola di musica a V.Mariani, mentre a Missaglia si insedia un aeroporto. Un ''giallo'' alla Grande Casa
17.11.2016 - 30 anni fa/12: in forse il centro alla Colombina, residenti sul ''piede di guerra''. A Barzanò timori per la chiusura dell'USSL
14.10.2016 - 30 anni fa/11: a Casatenovo polemiche per l'acqua...rossa e le minoranze criticano il Prg. Furti e arresti riempiono le cronache
21.09.2016 - 30 anni fa/10: a Campofiorenzo il cardinal Martini inaugura la nuova chiesa. Rapina in villa e un 18enne muore in un sinistro
27.07.2016 - 30 anni fa/9: guasto alla rete idrica, Casatenovo senza..acqua. A Barzanò il preside va in pensione e Monticello lavora al Prg
02.07.2016 - 30 anni fa/8: che futuro per il Monastero di Missaglia? Nuova area industriale a Cortenuova e a Casatenovo in scena il Palio
12.06.2016 - 30 anni fa/7: ''La Colombina chiede un centro sociale. Al via i lavori per le piscine, a Besana timori per le sorti del 'Viarana'
13.05.2016 - 30 anni fa/6: la ''banda dei municipi'' colpisce anche a Viganò. A Casatenovo si lavora per salvare Villa Facchi e Villa Mariani
12.04.2016 - 30 anni fa/5: a Casatenovo preoccupa il traffico, oltre 2mila mezzi ogni ora sulla ''Santa''. Nuova ondata di furti e truffe
20.03.2016 - 30 anni fa/4: tenenza dei carabinieri, Merate e Casatenovo se la contendono. Barzanò, alle medie si può insegnare l'inglese
01.03.2016 - 30 anni fa/3: un ''fronte del no'' contro la Usmate-Nibionno. Riapre la biblioteca di Monticello, chiude l'Enel a Cremella
17.02.2016 - 30 anni fa/2: due banditi armati rapinano la BPL di Casatenovo. A Monticello preoccupa la collina, a Besana ''vertice'' sul treno
07.02.2016 - 30 anni fa/1: rapina in banca, furti e gravi incidenti stradali. La maggioranza casatese in crisi, al via la gara per la piscina
G.C.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco