Giovani cittadini hanno abbellito il territorio. Si è concluso la scorsa settimana con un momento conviviale presso il Comune di Molteno a cui hanno preso parte i ragazzi e i rappresentanti delle amministrazioni comunali coinvolte, il progetto Living Land, nell'ambito di Util'estate, condiviso da nove comuni dell'oggionese che hanno fatto rete dando vita a un progetto estivo per adolescenti: Bosisio Parini, Bulciago, Cesana Brianza, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Rogeno, Suello.

L'obiettivo di quest'anno è consistito nella manutenzione e nella cura di piccoli spazi verdi scelti da ciascun comune.
L'operazione aiuole comunali è cominciata a meta giugno ed ha visto l'impegno di 12 ragazzi fra i 15 e 19 anni e di un educatore del progetto Living Land: tutto insieme, un giorno presso ogni comune, hanno realizzato l'abbellimento di pezzetti di territorio comunale con lavori semplici, ma di buon gusto che offrono un'immagine più curata del paese nelle zone centrali.
E' stata una iniziativa fortemente voluta da tutte le amministrazioni comunali interessate che, con l'aiuto Consorzio Consolida ha potuto utilizzare un parziale contributo dell'Ambito distrettuale di Lecco per favorire l'apprendimento di tecniche di lavoro e di socializzazione per i ragazzi in un ambito locale ampliato rispetto ai confini di ogni singolo comune. Questo gruppo di del polo Brianza Ovest dell'Ambito di Lecco ha fatto rete individuando un interesse sovra comunale finanziato dall'ufficio d'ambito attraverso l'assegnazione di € 4.400 a ciascun Polo e dai comuni, attraverso un importo molto contenuto.
"Riscontrato il successo di questo progetto le Amministrazioni auspicano che anche per il prossimo futuro si possano realizzare operazioni sovra comunali per consentire ai nostri adolescenti in età scolare di avere modo di impegnare parte delle loro vacanze in attività di avvicinamento al lavoro e di socializzazione e con un bonus per l'acquisto di libri, prodotti di elettronica od altro secondo le esigenze personali" ha riferito il vicesindaco di Bosisio Parini Alberto Pasini, tra i promotori della proposta nella sua veste di vice presidente dell'ufficio d'ambito.
"Un grazie per il grande lavoro svolto dietro le quinte va alla segretaria del Polo Brianza Ovest Nicoletta Ripamonti, all'incaricata di Consolida Eleonora Cortesi, agli educatori intervenuti nel progetto, agli Amministratori dei Comuni che oltre alla presenza e partecipazione hanno dato la possibilità di realizzare un progetto di ampio respiro sovra comunale. Una bella iniziativa da ripetersi anche in altri ambiti".
Il lavoro compiuto da questi giovani volenterosi, che hanno avuto l'opportunità di vivere un momento di cittadinanza attiva, è ora sotto gli occhi di tutti.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco