
Tiziana Pelucchi
Murales a Sirone per rivitalizzare un paio di angoli grigi urbani. Si tratta di una progetto di alternanza scuola lavoro messo a punto dal comune con il liceo artistico Medardo Rosso di Lecco.
La fase preliminare e teorica è già cominciata nel passato anno scolastico con l'avvio di primi rapporti tra i due enti, mentre già a inizio 2019 potrebbero essere visibili i frutti.
In cantiere c'è, come dicevamo in apertura, la realizzazione di due murales, uno presso il portico della scuola primaria e l'altro sul muro del campo da calcio dell'oratorio, affacciato su via Papa Giovanni XXIII.
"La proposta è nata per caso dall'idea di un ragazzo del gruppo di lettura giovani, ma si è subito sviluppato un attivo interesse" ha spiegato Tiziana Pelucchi, presidente della commissione biblioteca che ha ben accolto e seguito lo sviluppo del progetto insieme a Daria Cesana.
Dopo l'individuazione dei luoghi su cui far liberare la creatività dei giovani, è stato presentato all'Amministrazione Comunale un progetto di massima che prevedeva il coinvolgimento degli studenti del terzo e quarto anno (nell'anno scolastico 2017/2018) del liceo artistico lecchese.
La commissione biblioteca ha pensato a un tema comune sul quale lavorare: la scelta è ricaduta su "Alice nel paese delle meraviglie", un libro che si presta a svariate interpretazioni e riflessioni.
Dopo aver presentato la proposta "I labirinti di Alice" a Carlo Cazzaniga, dirigente scolastico dell'istituto, è stato fissato un incontro con la professoressa Lorena Olivieri che ha preso in carico il progetto, decidendo di proporlo alle classi III e IV B.
Al termine di questa prima fase, si è entrati nel vivo con una serie di iniziative volte ad approfondire il lavoro: prima un incontro tra gli alunni del liceo e i membri del gruppo di lettura giovani di Sirone da cui sono emersi nove possibili temi da trattare e su cui basare i bozzetti dei murales. Poi, a inizio maggio, si è tenuto un incontro con l'artista sironese Moreno Rusconi che ha presentato alcuni dei lavori realizzati nel corso della sua carriera.
"Moreno ha mostrato ai ragazzi cosa significa essere creativi, comunicando in vari modi e ha illustrato tecniche e materiali di lavoro estremamente diversi. L'idea non era solo quella di realizzare murales, ma anche di creare approfondimenti che protessero coinvolgerli e in questa direzione è andato l'incontro con l'artista, rivelatosi molto stimolante" ha aggiunto Pelucchi.
A giugno, si è tenuto l'incontro con i ragazzi che hanno preparato i bozzetti preliminari che potranno meglio sviluppare nel corso dell'estate.
"I ragazzi sono motivati. Quando siamo andati a vedere le bozze, ci hanno mostrato le idee originali che hanno portato avanti. Si tratta di lavori complessi che dovranno poi trovare riscontro nell'effettiva realizzazione su parete" ha proseguito la presidente.
A settembre, dopo la pausa estiva, riprenderanno gli incontri per monitorare l'avanzamento della fase progettuale mentre una commissione sironese verrà incaricata ad ottobre della valutazione dei disegni da realizzare. Forse già con la fine dell'anno il primo gruppo sarà presente a Sirone per la realizzazione del muro presso la scuola, mentre quello dell'oratorio verrà terminato in primavera.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco