Approvata a Garbagnate Monastero, con l'astensione dei due gruppi di minoranza, la variazione di assestamento del bilancio di previsione 2018-2020 per un totale di 29.400 euro.
Le maggiori entrate, pari a 15.000 euro, sono quasi interamente coperte dall'adeguamento del contratto dei dipendenti pubblici, mentre le maggiori uscite ammontano a 22.500 euro. Tre queste figurano 3.000 euro per la manutenzione degli immobili, 400 euro per il servizio civile sul verde che, nel 2019, vedrà impegnata una persona a settimana (oltre ai servizi proposti sull'asilo e sulla biblioteca), 2.500 euro per il centro estivo, 2.500 euro per il contributo all'associazione San Bernardo, 1.000 euro per il contributo alla protezione civile, 3.500 euro per la manutenzione dell'impianto di pubblica illuminazione e 1.000 euro per gli armadi della scuola primaria da sostituire.
Il consigliere Mauro Colombo ha manifestato perplessità sul programma che l'amministrazione ha fatto per l'utilizzo dei 20.000 euro disponibili.

Il documento unico di programmazione (DUP), indica gli obiettivi strategici dell'amministrazione. Lo ha brevemente sintetizzato il sindaco Sergio Ravasi.
"Stiamo portando avanti quanto promesso in campagna elettorale. Stiamo intervenendo in modo massiccio sulla scuola primaria, abbiamo aperto il cantiere del campo di calcio per la creazione della casa degli alpini e prevediamo la creazione di un parcheggio per i residenti in via Fumagalli". Per il 2019-2020, inoltre, si prevede il collegamento della frazione Ruscolo al paese: un intervento che sarà realizzato a scomputo oneri dalla ditta Cama che, da settembre, aprirà la procedura per realizzare un parcheggio per dipendenti attraverso una convenzione con il comune per il diritto di superficie.
Si prospetta poi la creazione di una nuova mensa alla scuola primaria per la quale è stata avanzata una richiesta di copertura a Regione Lombardia che, qualora venisse approvata, potrebbe coprire il 50% dei costi. La restante parte sarà coperta attraverso il terreno della vecchia scuola.
"Nel mese di novembre andrà in quiescenza uno dei due stradini e dovremo pensare a una nuova figura. Intanto, in sostituzione di Fisichella, abbiamo assunto un nuovo agente di polizia locale. A livello di indebitamento, abbiamo la possibilità di aprire nuovi mutui: stiamo valutando quest'opzione per via Fumagalli. E' presente un disavanzo di 34.000 euro di cui 23.000 euro per la copertura della manutenzione e 11.000 euro per gli aumenti contrattuali dipendenti degli anni 2016-2017" ha concluso il primo cittadino.
"Essendo l'ultimo del DUP che questa amministrazione approva, mi sarei aspettato almeno la ricognizione dei programmi che attesta la coerenza dei programmi, ma non vedo questo documento" ha ribattuto Colombo
. "In merito a via Fumagalli avete messo in previsione 80.000 euro coperti con la vendita del terreno di via Molteno, ma da studio di fattibilità il progetto è di quasi 220.000 euro". Ravasi ha ribattuto che l'opera è suddivisa in due lotti, ciascuno dei quali costerà poco più di 100.000 euro.
Sul DUP, il consigliere di opposizione Maurizio Fumagalli ha preferito astenersi mentre Colombo e la collega Ilaria Villa hanno votato contrario. Tale documento potrebbe essere portato ancora in variazione al massimo entro novembre, prima dell'approvazione del bilancio triennale.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco