• Sei il visitatore n° 366.741.745
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 03 settembre 2018 alle 06:04

Bulciago: spettacolo al Piccolo Museo per ''L'ultima luna d'estate''

Silenzi, sguardi, sinfonie, parole e passi: sono queste le componenti del viaggio nel profano della vita, messo in scena dall'attore Marco Cacciola nello spettacolo "Farsi silenzio" all'interno della rassegna "L'ultima luna d'estate". A muoverlo è una domanda dal segno opposto: cos'è il sacro? Dove lo posso trovare?

Un interrogativo, ancora senza risposta, che ha animato la ricerca di Marco Cacciola, insieme agli spettatori di sabato pomeriggio a Bulciago. Per lui "milanese doc di origini controverse", è stata l'occasione di raccontare il suo "pellegrinaggio laico" alla ricerca del significato del sacro nella serie di incontri raccontati durante il suo percorso. Il primo è stato con il drammaturgo italiano Antonio Tarantino a Torino che, tra i brusii e i suoni di sottofondo del televisore al bar, gli ha dato un consiglio: per scoprire il sacro, vai nelle stazioni. Un vero e proprio invito a scendere nel profano della vita che guida l'attore nel viaggio dello spettacolo: lungo le strade trafficate, al letto del padre in ospedale, in una libreria lungo il cammino, di fronte al tramonto del sole all'orizzonte. Sono questi alcuni degli episodi che hanno scandito la rappresentazione, dentro al Piccolo Museo della tradizione contadina di Bulciago e fuori nel verde che lo circonda. Per dare una risposta alla domanda iniziale a cui il viaggio dell'attore non è arrivato ancora a una meta perché, lo ammette, "ho fallito e in quest'epoca di ricercato successo è importante. La nostra è una storia di fallimenti".

Per questo lo spettacolo "Farsi silenzio" si trasforma a seconda dei luoghi e del pubblico e nasce dagli incontri: "errare, in entrambi i suoi significati, è fondamentale" ha concluso l'artista, invitando i presenti a continuare a partecipare a questo viaggio alla ricerca del sacro nel mondo di oggi. Con "Farsi silenzio", progetto di Marco Cacciola con Elsinor Centro di produzione Teatrale, Tindaro Granata alla regia e Marco Mantovani al suono, è andato in scena l'unico spettacolo della rassegna previsto nel comune di Bulciago.

"L'ultima luna d'estate" continua, invece, fino a domenica 9 settembre in altre località della zona: si dimostra così, ha ricordato la vicesindaca di Bulciago Raffaella Puricelli nell'introduzione allo spettacolo di sabato, che "anche i comuni del territorio, facendo rete, sono in grado di offrire emozioni e proposte di livello, capaci di lasciare al pubblico qualcosa di bello e emozionante" in luoghi suggestivi della Brianza, come, negli anni scorsi, Villa Taverna a Bulciago o il Piccolo Museo della Tradizione Contadina in questa edizione.
A.P.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco