Cormorani lungo l'Adda in una foto di repertorio
- Comune di Colico, dalla foce del canale Borgofrancone a 200 metri a sud della foce del torrente Perlino;
- Comune di Colico, intera superficie del Laghetto di Piona;
- Comune di Dervio, da 200 metri a nord del "Molo vecchio" a 200 metri a sud del molo di Santa Cecilia;
- Comune di Bellano, dall'inizio del parcheggio della Malpensata fino alla punta della Stupenda;
- Comuni di Perledo e Varenna, dalla "Punta del Morcate" a sud fino all'inizio del parcheggio antistante l'incubatoio di
Fiumelatte;
- Comune di Varenna, golfo della "Val Vachera";
- Comuni di Lierna e Mandello, dall'inizio della Riva bianca, a sud fino a 200 metri a sud dell'area di ormeggio di Olcio;
- Comune di Mandello del Lario, da 200 metri a nord della foce del torrente Meria a 200 metri a sud dell'ormeggio della Lega
Navale;
- Comune di Abbadia Lariana, da 200 metri a nord del molo di Abbadia a sud fino alla fine della galleria;
- Comune di Abbadia Lariana, dall'inizio dell'Orsa Maggiore, a nord fino alla fine della galleria;
- Comune di Lecco, dall'inizio del golfo delle Caviate, fino al ponte Kennedy;
- Comune di Malgrate, dal ponte Kennedy a nord fino all'idrometro di Malgrate;
- Comune di Valmadrera, da 100 metri a sud della foce del Rio Torto, fino a 200 metri a nord del porto di Pare';
- Comune di Oliveto Lario in localita' Onno, da 100 metri a sud dal primo molo a 200 metri a nord del molo principale;
- Comune di Oliveto Lario in localita' Vassena, da 200 metri a sud a 200 metri a nord del molo;
- Comune di Oliveto Lario in localita' Limonta, da 200 metri a sud a 200 metri a nord del molo della Rigona.
Nelle zone litorali individuate, gli interventi di controllo verranno effettuati in corrispondenza dei banchi svernanti di Alborella, Triotto e stadi giovanili di Pigo e Savetta. Altre specie presenti: Persico reale, Cavedano, Vairone, Tinca, Anguilla, Coregone, Agone, Luccio, Trota lacustre.
Lago di Garlate, nelle seguenti aree:
- Comune di Lecco, da 200 metri a monte della foce del torrente Bione fino al confine con il comune di Vercurago;
- Comune di Vercurago, dal confine con il Comune di Lecco fino al tubo di pescaggio dell'ex fabbrica Pirelli;
- Comune di Pescate, dall'innesto della rampa del ponte Manzoni per 300 metri verso valle;
Nelle zone litorali individuate, gli interventi di controllo verranno effettuati in corrispondenza dei banchi svernanti di
Triotto e degli stadi giovanili di Pigo e Savetta. Altre specie presenti: Persico reale, Cavedano, Vairone, Alborella, Tinca,
Anguilla, Coregone, Luccio, Scardola, Carpa.
Lago di Annone, in tutto il lago.
Il bacino ospita popolazioni di Triotto con discrete densita'.
Altre specie presenti: Persico reale, Tinca, Anguilla, Luccio, Scardola, Carpa.
Fiume Adda, su entrambe le sponde, da 100 metri a valle del Monastero del Lavello in Comune di Calolziocorte a 100 metri a
monte della localita' "Bella Venezia" in Comune di Brivio (con esclusione dell'area compresa fra l'inizio delle "Foppe di Sala"
ed il dormitorio del "Foppone").
- solo in sponda destra, da 300 metri a valle della ZPS del Toffo in Comune di Calco fino alla sbarra sull'alzaia che
delimita la massicciata del Traghetto in Comune di Imbersago.
- solo in sponda destra, da 400 metri a valle del traghetto di Imbersago fino a 200 metri a monte della diga di Paderno d'Adda.
- solo in sponda destra, da 200 metri a valle della diga di Paderno d'Adda fino alla localita' "Rocchetta".
Nelle zone fluviali individuate, gli interventi di controllo verranno effettuati nei settori dove sono presenti banchi di:
Savetta, Pigo, Barbo, Vairone, Cavedano. Altre specie presenti: Persico reale, Cavedano, Vairone, Tinca, Anguilla, Luccio, Trota marmorata, Temolo, Sanguinerola, Gobione, Ghiozzo padano.