• Sei il visitatore n° 375.622.795
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 02 ottobre 2018 alle 08:47

Casatenovo: inaugurata in Municipio una mostra AFCB con i ritratti delle associazioni

Una mostra fotografica nel "cuore" del Municipio, con volontari e associazioni come protagonisti e firmata da AFCB e Nonsoloclick.

I fotografi del Gruppo AFCB con le autorità e il pubblico intervenuto all'inaugurazione

È stata inaugurata sabato mattina, con una piccola cerimonia presso la sala consiliare Maldini del municipio casatese la mostra "Fotografati Insieme", realizzata dai fotografi del gruppo Amatori Fotografici Cassina de' Bracchi in collaborazione con il negozio di fotografia di piazza Mazzini Nonsoloclick.
Una galleria di immagini che resteranno esposte in modo permanente sulle scalinate che conducono dal piano terra fino alla sala consiliare: foto coloratissime, realizzate nel corso degli anni dalla passione degli instancabili fotografi AFCB e raffiguranti centinaia e centinaia di casatesi, dai più piccoli fino agli anziani, tutti volontari e membri delle diverse associazioni che ogni giorno operano sul nostro territorio.

E sabato mattina, sono stati proprio i rappresentanti dei gruppi immortalati nelle fotografie a partecipare alla piccola cerimonia del taglio del nastro della mostra, insieme ai rappresentanti dell'amministrazione comunale e al sindaco Filippo Galbiati. Dando il benvenuto a tutti i presenti e ai volontari, il primo cittadino ha voluto ringraziare anche i "protagonisti", i fotografi, attivi sul territorio casatese da oltre 40 anni con l'impegno di conservare "una memoria fatta di immagini".

"Ci piacerebbe che alcune delle loro foto fossero raccolte anche nell'archivio comunale", le parole del sindaco, che ha poi ricordato che "la mostra non poteva raccogliere tutte le associazioni. Si tratta di un estratto, che deriva anche da una scelta dei fotografi a seconda della bellezza delle fotografie ma non escludiamo di integrare ulteriormente nel tempo questa rassegna".
A salutare fotografi e presenti è stato anche il capogruppo del gruppo consiliare di maggioranza Più Casatenovo - oltre che segretario della Protezione Civile - Marco Pellegrini. "Condivido l'idea dell'archivio per queste foto, testimonianza di impegno, volontariato, di tutta la cittadinanza e degli eventi del territorio".
Costituitosi ufficialmente nel 1976, più di quarant'anni fa, il gruppo AFCB conta oggi una quindicina di elementi che, negli anni, sono diventati i "fotografi di Casatenovo", impegnati ad immortalare ogni attimo della vita e degli eventi casatesi, fino a creare un archivio a disposizione di tutti sul sito dell'associazione Sentieri e Cascine.


"Vorrei ringraziare tutti", ha ricordato sabato mattina il presidente e tra i fondatori del gruppo Giorgio Pennati. "Condivido ciò che diceva il sindaco: noi non siamo protagonisti, noi fotografiamo i protagonisti dei vari eventi. Una foto ferma la realtà, la storia. Il tempo passa ma quando si riguardano le fotografie ci si ricorda di ciò che è successo, che dunque resta nella memoria di tutti. Vi consiglio: non nascondetevi, fatevi fotografare, perché rimarrete nella storia", ha ricordato, accolto da un lunghissimo applauso.

E tra gli scorci di vita casatese finiti davanti all'obiettivo degli AFCB in questi quarant'anni, una parte importantissima sono le associazioni. Dall'ambito sportivo a quello ambientale, culturale, ricreativo, sociale e tantissimi altri, i sodalizi casatesi sono promotori di tantissime e diversi eventi e attività e, da oggi, i loro volti resteranno esposti in municipio.


''Assieme agli amici di AFCB abbiamo pensato di esporre le fotografie sulla scalinata centrale del Municipio, che conduce alla sala consiliare. Questo a significare anzitutto che volontari e associazioni rappresentano veramente il "cuore" di Casatenovo e simbolicamente ci è piaciuta l'idea di metterli al centro del Municipio", aveva ricordato il sindaco Galbiati nei giorni precedenti l'inaugurazione della mostra, realizzata in collaborazione con il negozio Nonsoloclick, che ha offerto la stampa delle foto.

"Sono contenta di aver collaborato con loro. Le foto sono la memoria storica di tutti noi, anche nel quotidiano, dunque è importante fotografare e lasciarci fotografare", ha ricordato Simona, la titolare del negozio. Ad illustrare le foto della mostra, tratta da una rassegna esposta dagli AFCB in occasione della Festa di Sant'Anna 2015, sono stati proprio i fotografi AFCB che si sono poi uniti a tutti i presenti e ai rappresentanti del sodalizio in un brindisi di festa.

Poi, ovviamente, a concludere la mattinata, non poteva mancare una foto ricordo con tutti i presenti.
L.V.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco