• Sei il visitatore n° 374.691.416
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 09 ottobre 2018 alle 13:47

Bulciago: pranzo con la terza età

Ottantacinque persone hanno preso parte, domenica 7 ottobre a mezzogiorno, al tradizionale pranzo organizzato dall'associazione Terza Età di Bulciago in collaborazione con l'amministrazione comunale. Amici e pensionati del gruppo bulciaghese, nato nel 1992 da un gruppo di pensionati guidati dal Cav. Francesco Ratti e con la collaborazione di Giovenzana Francesco, si sono dati appuntamento alle ore 11 per la messa, celebrata in chiesa parrocchiale.


Al termine, si sono spostati presso la mensa della scuola primaria "Don Lorenzo Milani" per il pranzo al quale erano presenti anche il parroco don Marco Tagliabue insieme a Padre Leopoldo di Costa Masnaga, oltre, ovviamente, al direttivo dell'Associazione Terza Età che è arrivata a contare circa 300 iscritti. Come ogni anno, sono seguiti gli interventi delle autorità presenti a partire dal presidente dell'associazione Sandro Galbusera, dal parroco Don Marco Tagliabue e dall'assessore Tonino Filippone che ha espresso il ringraziamento suo e dell'amministrazione al presidente e al direttivo per il "lavoro meticoloso e preciso in favore della collettività", come il trasporto di associati e non nei diversi centri ospedalieri e di analisi per visite o per appuntamenti.

Come altri gruppi infatti, l'associazione Terza Età svolge una serie di servizi decisamente importanti per la cittadinanza a Bulciago, a partire dal trasporto di persone anziane e bisognose, passando per lo sportello informativo presso la sede tutti i lunedì mattina, fino a arrivare all'organizzazione di corsi annuali di ginnastica terapeutica. Come ha ribadito l'assessore Filippone, "se mancassero le associazioni, in particolare quella della Terza Età, non sarebbe più possibile per il Comune garantire i servizi sociali così come li conosciamo oggi".
Secondo l'amministratore, il loro contributo è fondamentale e permette all'amministrazione di Bulciago di entrare in contatto e intervenire per tempo in favore delle situazioni di fragilità segnalate sul territorio comunale.

"Per loro conta solo il fare" è stata la conclusione di Filippone che, affiancato dalla consigliera Cristina Fumagalli e dai consiglieri Martin Maggioni ed Enzo Corno delegati all'organizzazione e alla gestione dei volontari comunali, ha ribadito come "in una piccola comunità come la nostra si debbano unire le forze tra volontari e amministrazione per rendere più ricco il paese".
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco