• Sei il visitatore n° 367.585.749
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 25 ottobre 2018 alle 07:54

Interventi a catena dei vvf a causa del forte vento. Spenti i roghi di Costa Masnaga e Colle

Le operazioni di bonifica e spegnimento delle fiamme nella zona di Vendrogno, iniziate nel pomeriggio di ieri a causa di un vasto incendio che ha interessato l'area montana impiegando diversi mezzi del 115 e decine di uomini, si sono concluse nella notte e questa mattina una squadra si trova ancora in posto per le ultime verifiche e per monitorare che non si riattizzi qualche focolaio.

Sono stati impiegati 6 automezzi con rispettivo personale dalla sede centrale di piazza Bione e dal distaccamento volontario di Bellano. Gli interventi sono stati complicati dalle avverse condizioni meteo di forte vento che hanno impedito l'impiego della componente aerea nelle operazioni di spegnimento.
Il centro abitato è stato presidiato costantemente dai vvf unitamente al personale dell'antincendio boschivo per l'intera notte, a tutela dei residenti e delle abitazioni, così che in caso di rapida mutazione delle condizioni meteo e della direzione del vento, l'intervento tempestivo potesse scongiurare qualunque potenziale disastro.

Si possono dichiarare invece conclusi gli interventi sempre per roghi nei boschi a Costamasnaga, frazione Camisasca, durato due ore e a Colle brianza protrattosi fino a tardo pomeriggio.
In tutta la provincia però il lavoro del personale permanente e volontario del comando dei vigili del fuoco è stato intenso.
A causa del forte vento sono stati effettuati diverse tipologie di interventi quali taglio piante, rimozione cornicioni e tegole pericolanti da edifici civili ed industriali, ingombri vari e piante cadute sulla sede stradale, recupero natanti in difficoltà, un soccorso persona sul lago e come accennato incendi sterpi e boschivi.

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco