• Sei il visitatore n° 366.813.033
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 07 novembre 2018 alle 12:20

Sirone: il saluto del consiglio alla maestra Nicoletta Butti e borse di studio ai ragazzi

Il consiglio comunale di Sirone, riunito nella serata di martedì 6 novembre, ha consegnato gli attestati di merito a giovani studenti brillanti e ha conferito un attestato di ringraziamento alla maestra Nicoletta Butti per il lungo impegno nella scuola primaria del paese. L'insegnante, con cui l'assessore all'istruzione Emanuele De Capitani ha ricordato di aver condiviso un lungo percorso, ha insegnato per 28 anni portando a termine cinque cicli completi e uno, l'ultimo, fino alla quarta elementare.
Si è congedata dal mondo scolastico lo scorso giugno e l'amministrazione, con la breve cerimonia di ieri sera, ha dimostrato la riconoscenza della comunità per "la dedizione, la costanza, la professionalità e la motivazione dimostrate durante i suoi 28 anni di insegnamento nella nostra scuola e per la fondamentale opera profusa nell'educazione e nella formazione dei nostri ragazzi". 

L'assessore, insieme al sindaco Matteo Canali, ha poi consegnato le borse di studio ai sironesi che hanno ottenuto ottimi risultati scolastici: Federica Sangiorgio per le scuole superiori (100/100), Francesca Colombo, Martina Sangiorgio e Marco Spreafico per la secondaria di primo grado.
"Complimenti per l'impegno profuso, che vi ha portato ad ottenere grandi successi e un in bocca al lupo dal momento che avete davanti a voi ancora anni di studio. L'augurio principale è che questi anni di insegnamento possano servirvi anche nella vita e che, in futuro, possiate sedere su queste sedie per amministrare la nostra comunità" è stato l'intervento di De Capitani cui è toccato illustrare, per la delega che riveste, il piano del diritto allo studio per l'anno 2018-2019. La cifra complessiva di 173.890 euro serve a coprire le attività scolastiche e parascolastiche.

Il contributo alla scuola materna, pari a 60.000 euro, occupa una buona fetta delle risorse riservate agli istituti. Alla primaria, sono previsti un impegno di 4.000 euro per libri di testo, 30.000 euro per le spese di gestione e riscaldamento e 2.000 euro per la manutenzione delle apparecchiature, oltre a 4.000 euro di contributi per le attività parascolastiche e para didattiche che quest'anno serviranno a finanziare "Il mio nome è Ulisse", un progetto di musica e teatro.
"Grazie alla disponibilità del maestro del corpo musicale Francesco Mozzanica, arriverà a scuola anche un mini progetto gratuito che si svolgerà nei primi mesi dell'anno sulle classi quarte e quinte per ricreare "Il gatto con gli stivali" in una nuova e originale versione musicata. Ringrazio la disponibilità del corpo musicale e di Francesco che proverà a aiutare ai ragazzi in quest'esperimento" ha aggiunto l'assessore, rimarcando altresì l'importanza del servizio piedibus, a costo zero per il comune: "Ogni volta mi sento di ringraziare queste persone che da 13 anni compiono questo sevizio. Mi dispiace che per la comunità sia un'abitudine perché non fa rendere conto di quanto facciano i volontari". 

Per la scuola secondaria, il cui plesso di riferimento è Molteno, sono previste 14.000 euro per le spese di gestione e 3.500 euro per il contributo alle attività para scolastiche, unitamente a 39.000 euro del servizio di trasporto degli alunni.  L'amministrazione ha infine confermato una somma di 3.700 euro da destinare agli attestato di meriti scolastico, come quelli consegnati nella serata di ieri. 
M.Mau.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco