Scritto Venerdì 23 novembre 2018 alle 17:29
Bulciago: due appuntamenti nel centenario della Grande Guerra
L'amministrazione di Bulciago ha preparato per questo fine settimana due nuovi appuntamenti per ricordare il centenario della fine della Grande Guerra. Venerdì sera, presso la sala conferenze Sandro Pertini di Bulciago, sarà il cittadino bulciaghese Egidio Bona a illustrare il minuzioso lavoro di ricerca e studio da lui sviluppato in questi anni per cercare un senso al perché di questo conflitto mondiale. Una precisa ricostruzione storica, il racconto di alcuni eventi di rilievo di storia generale e di vita personale, intervallati da canti, immagini e lettere dal fronte che raccontano il diverso punto di vista dei soldati dell'esercito italiano ed austro ungarico, interpretate dal concittadino Carlo Arrigoni. Sabato sera invece, presso la Chiesa Parrocchiale San Giovanni Evangelista, si terrà il concerto "Canti di Guerra in tempi di Pace" proposto dal Coro Alpino Lecchese. Tra i coristi il concittadino Maurizio Villa che in questi mesi ha effettuato un lavoro di ricerca sui caduti del paese. Le iniziative del weekend vanno a chiudere l'impegno triennale dell'amministrazione che ha voluto ricordare il centenario dello scoppio e della fine della Grande Guerra, invitando una serie di ospiti. A partire da Egidio Bona, Maurizio Villa e il Coro Alpino Lecchese, protagonisti di queste due serate. A loro, a Carlo Arrigoni che, il 23 maggio 2015, con il suo spettacolo "Il Grande Capitano", ha ufficialmente inaugurato le celebrazioni dei cento anni dalla Grande Guerra, a Ione Stefanelli con il Coro CAI di Molteno per il concerto del 24 maggio 2015, a Alessandro Panzeri per l'introduzione storica al Primo Conflitto Mondiale in data 24 maggio 2015, agli Amici della Casa del Presepio che nel dicembre 2015, in occasione della XVII rassegna d'Arte presepiale a Bulciaghetto, hanno realizzato un presepe a tema titolato "Primo Natale al fronte", a Ivano Gobbato ed al Circolo di Lettura della Biblioteca Comunale di Bulciago che lo scorso 12 ottobre 2018 hanno proposto una serata culturale dal titolo "Fuoco Amico", al Consorzio Brianteo Villa Greppi che ha coordinato il progetto di ricerca "Ho scritto lettere piene d'Amore, 100 anni fa la Grande Guerra" itinerante su tutti i Comuni aderenti, l'amministrazione comunale rivolge il suo ringraziamento.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco