• Sei il visitatore n° 366.745.979
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Sabato 01 dicembre 2018 alle 15:04

Bulciago: nuove telecamere grazie alla variazione al bilancio

Sono stati i temi finanziari e amministrativi al centro della prima parte del consiglio comunale di Bulciago di venerdì. Per quanto riguarda il documento unico di programmazione 2018/2020 e le variazioni al bilancio di previsione, "abbiamo predisposto delle variazioni e delle modifiche in base alle necessità degli ultimi mesi, sulla scorta della circolare del ministero del 3 ottobre sull'utilizzo dell'avanzo di amministrazione".
E' stato l'assessore Antonino Filippone a entrare più nel dettaglio, elencando le opere prioritarie per i prossimi mesi. Dopo aver concluso il rifacimento della rete fognaria della scuola elementare, il piazzale di fronte all'edificio sarà messo a norma e sistemato: "in tutto l'intervento verrà a costare più di centomila euro" ha detto Filippone. Tra le altre opere previste dall'amministrazione Cattaneo, vi sono la manutenzione straordinaria del cimitero comunale sia della parte vecchia che di quella nuova con sistemazione della ghiaia e delle grondaie; interventi sulla viabilità municipale con la prevista istallazione di dossi lungo via Roma, via Dante, via Canali; l'aggiornamento e l'implementazione del sistema di allarme degli edifici comunali; la realizzazione di una nuova illuminazione all'entrata del campo sportivo e della linea vita per garantire la sicurezza sul lavoro sul municipio.

I consiglieri comunali riuniti ieri sera a Bulciago

E' prevista anche l'istallazione di nuove telecamere per un sistema di videosorveglianza in paese: "non siamo riusciti a ottenere il finanziamento previsto dal bando a cui avevamo partecipato" ha ammesso, ribadendo l'intenzione dell'amministrazione Cattaneo di impegnarsi su questo tema. "L'idea è di investire circa 25-30 mila euro per tenere monitorate le zone intorno al cimitero, il parcheggio e il museo, la zona di Berio, Campolasco e nel parchetto dietro alla palestra". L'obiettivo, ribadito dalla vicesindaca Puricelli, è stato "utilizzare l'avanzo per realizzare le opere che altrimenti sarebbero rimaste lì".
Approvato all'unanimità l'aggiornamento del documento unico di programmazione 2018-2020, il consiglio comunale di Bulciago è proseguito con l'esame di quello 2019-2021. "Il livello di indebitamento è ormai tendente allo zero con soli due mutui ancori accesi" ha spiegato il primo cittadino Cattaneo, ribadendo anche il blocco delle tariffe e delle aliquote delle tasse comunali. E' stato sempre lui a ricordare anche il progetto per il rinnovamento dell'area intorno alla scuola elementare per cui si è partecipato a un bando regionale per l'ottenimento di un contributo a coperture delle spese. "Nei prossimi mesi verrà comunicato l'esito della nostra domanda ma, anche se non dovesse arrivare il finanziamento regionale, abbiamo intenzione di procedere ugualmente. Contando solo sulle nostre forze, lo faremo a lotti in un tempo più lungo. Ottenere il finanziamento permetterebbe di risparmiare tempo". Sempre sul DUP 2019-2021, è intervenuto l'assessore Filippone per parlare di rifiuti e informare i presenti dell'adozione della tariffa puntuale che permetterà di migliorare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata di Bulciago, già arrivata al 77%. "Siamo stati premiati da SILEA e abbiamo visto raddoppiare il premio riconosciuto ai comuni, arrivando a 5800 euro" ha detto compiaciuto l'amministratore. L'approvazione all'unanimità del documento unico di programmazione 2019-2021 è stata seguita da quella in discussione in tutti i comuni della zona: la modifica dello statuto del Consorzio di Villa Greppi e della convenzione costitutiva vista l'entrata del comune di Correzzana. I consiglieri si sono espressi a favore all'unanimità.
A.P.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco