E' partito in maniera molto positiva il progetto ''Qua la mano'' proposto ai bambini dell'infanzia e della sezione Primavera della scuola don Giovanni Ferri di Lomaniga, che prevede momenti di incontro tra i piccoli alunni e gli anziani.

Alcune immagini dei progetti portati avanti alla scuola dell'infanzia di Lomaniga
L'obiettivo dell'iniziativa, proposta per la prima volta quest'anno, è infatti quello di offrire uno spazio fisico e temporale all'interno della struttura lomanighese a un massimo di quindici anziani - i cosiddetti nonni sociali - per costruire un "sentiero comune" fra la prima e la terza età, per il reciproco arricchimento. Sono già tantissime le iniziative proposte in queste prime settimane e anche per il futuro i progetti non mancano.

''Il mese di novembre, con la coordinatrice Emanuela e le insegnanti, abbiamo portato i bambini della scuola dell'infanzia a raccogliere foglie e castagne, seguito dall'allestimento di una piccola mostra con il raccolto dell'autunno. Tutti hanno avuto la possibilità di toccare, annusare e osservare con tanta curiosità quanto esposto con la richiesta di ulteriori uscite insieme'' ha fatto sapere il gruppo di nonni sociali. ''Ora siamo in Avvento e all'asilo è stato recapitato un misterioso pacco ogni settimana: il primo conteneva una copertina e un body per neonato e all'apertura abbiamo visto la meraviglia sul volto dei bimbi! Una nonna ha narrato loro la storia dell'annunciazione e ciascun bambino ha avuto la possibilità di "ricamare" sui tessuti. Il secondo pacco conteneva gli attrezzi da falegname e con un nonno i bimbi hanno "lavorato" il legno. Un sacco di iuta era contenuto nel terzo pacco con le indicazioni di cercare una cassetta e della paglia per la culla di Gesù Bambino. Siamo usciti tutti insieme dall'asilo e abbiamo percorso un tratto di strada alla ricerca, ma invano. Ad un certo punto abbiamo incontrato un asinello che ci ha accompagnato fino ad una stalla dove finalmente abbiamo trovato quello che ci serviva. Entusiasmo alle stelle''.

Sabato 15 dicembre insieme ai bambini, i nonni proporranno un momento di festa rivolto ai genitori, ricordando il Natale di una volta: anche stavolta le emozioni non mancheranno di sicuro.
''Desideriamo quindi esprimere la nostra gratitudine per questa meravigliosa opportunità, dimostrata anche dalla frequenza costante delle persone iscritte, che ci ha dato modo di ritornare ai ricordi della nostra infanzia, di avere uno scambio di notizie, informazioni, di fare piccoli lavoretti insieme e soprattutto condividere tantissime esperienze di vita. Inoltre siamo molto contente di aver instaurato un ottimo rapporto con i bambini dell'asilo con uno scambio reciproco di affetto e tenerezza. Il cammino del nostro affiatato gruppo continua con tanta gioia nel cuore e la certezza di dare un piccolo contributo al futuro dei nostri giovanissimi amici'' hanno concluso i nonni.
L'iniziativa - che ha preso il via a settembre nella scuola dell'infanzia di Lomaniga ed è aperta a tutti i nonni dei piccoli alunni - è ispirata alle linee guida del progetto ''Toy-Plus, Together Old and Young'', finanziato dal programma Erasmus-plus dall'Unione Europea.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco