
L'ingresso in Via Belvedere a Bulciago
Ladri ancora in azione a Bulciago. L'ennesimo furto ai danni di un appartamento del paese è avvenuto questa notte in Via Belvedere, traversa di Via Papa Giovanni XXIII, a pochi passi dal cimitero. Gli ignoti malviventi sono riusciti ad accedere ad un alloggio situato al piano terra di un edificio residenziale passando attraverso la cantina. Ad un'ora imprecisata gli autori del ''colpo'' hanno forzato l'ingresso e una volta all'interno, hanno passato in rassegna le varie stanze, mentre i padroni di casa stavano tranquillamente dormendo nelle loro stanze. Un'incursione durata una manciata di minuti e che - dalle informazioni sin qui raccolte - avrebbe fruttato alla banda una piccola somma di denaro contante. Una volta terminata la visita, i ladri si sono poi dileguati in fretta e furia facendo perdere le proprie tracce.
Amara sorpresa per le vittime che questa mattina, al risveglio, hanno trovato la casa completamente a soqquadro e si sono così accorte di essere finite nel mirino di una banda di malviventi, che in quest'ultimo periodo appaiono decisamente scatenati, non solo a Bulciago ma anche nel resto del territorio. Da Costa Masnaga passando per Barzago, sino a Barzanò e al resto dell'oggionese (Bosisio, Molteno, Rogeno su tutti): sembra proprio non esserci pace in queste settimane a ridosso delle festività natalizie.
A Bulciago oltre ai furti in abitazione si sono poi registrate nei giorni scorsi due incursioni ai danni di altrettanti esercizi commerciali del centro paese: la pizzeria Il Nilo situata accanto alla chiesa parrocchiale e la farmacia Castellani di Via Dante.
Anche Via Belvedere, scenario del furto di questa notte, si era resa già più volte scenario di episodi analoghi, come ci hanno riferito alcuni residenti. Anche l'appartamento nel quale si è verificata l'ultima sgradita visita, era già finita nel mirino dei ladri un paio di mesi fa, così come alcune abitazioni limitrofe.
Per questa ragione alcuni residenti esasperati da questi continui episodi hanno deciso di affidare ai social network il loro disagio, chiedendo alle istituzioni di adottare delle misure preventive per cercare di porre un freno a questa allarmante situazione.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco