• Sei il visitatore n° 367.073.847
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Venerdì 25 gennaio 2019 alle 18:00

Molteno: don Massimo traccia il bilancio di donazioni e sacramenti nell'anno 2018

Il parroco don Massimo Santambrogio
Anno nuovo, mese di gennaio e tempo di bilanci anche per le parrocchie. Sul recente numero de "Il Martinetto", l'opuscolo in distribuzione in fondo alle chiese di ciascun paese con la raccolta delle notizie che riguardano la comunità pastorale, sono stati forniti alcuni dati che racchiudono l'andamento dell'anno 2018 nelle parrocchie di Molteno con Garbagnate Monastero, Brongio e Sirone che vedono la presenza di don Massimo Santambrogio, don Francesco Beretta, don Gianluigi Rusconi e don Giacomo Tagliabue.
I riferimenti pubblicati riguardano sia le offerte donate dai parrocchiani nel tempo di Avvento sia i sacramenti e i funerali celebrati.
Nel periodo in vista del Natale sono state raccolte alcune risorse grazie alle cassette in legno in fondo alle chiese e al salvadanaio creato dai bambini del catechismo che hanno pensato, con un gesto di altruismo, a chi non ha il privilegio di scartare doni. Si parla di 2.200 euro a Molteno, 1.435 a Brongio e 598 euro a Sirone. Tali offerte sono state consegnate ai missionari della comunità.
Se consideriamo che nel 2017 la pastorale aveva deciso di sostenere i progetti della Caritas ottenendo buon riscontro (a Molteno erano stati raccolti 2.104 euro, a Brongio 1.020 euro e a Sirone 404 euro), appare in crescita la generosità dei fedeli che, oltre ai regali per parenti e amici, sono riusciti ad accantonare una somma da destinare alle persone bisognose. La differenza, forse da attribuire alle due raccolte, è di 705 euro.
Non è tuttavia stato interamente "dimenticato" il sostegno alla Caritas: ne è soltanto cambiata la forma. A fine 2018 si è deciso di attuare un aiuto concreto con la raccolta di alimenti da destinare all'emporio della Caritas Decanale che ha peraltro sede a Molteno. Complessivamente sono stati donati 570 chilogrammi di alimenti, così ripartiti: 264 a Molteno, 158 a Brongio e 148 a Sirone.
Stavolta, a differenza dello scorso anno, non sono stati resi noti i dati relativi alla somma ottenuta per le necessità parrocchiali grazie alle benedizioni natalizie nelle abitazioni.
Entriamo ora nel dettaglio dei sacramenti a partire da quello che segna l'ingresso nella comunità cristiana. Nel 2018 sono stati celebrati 28 battesimi a Molteno (stesso dato del 2017), 21 a Brongio (rispetto ai 15 dell'anno passato) e 10 a Sirone dove si è assistito a un netto calo dopo il boom del 2017, quando ben 54 bambini avevano ricevuto l'acqua della fonte battesimale.
Pressoché invariato è invece il numero di bambini che hanno proseguito il cammino di fede con la prima comunione: 34 a Molteno (nel 2017 erano stati 41), 24 a Brongio (rispetto ai 26 dell'anno prima) e 18 a Sirone, due in meno rispetto al 2017.
I ragazzi che hanno ricevuto la Cresima sono stati 31 a Molteno, 12 a Brongio e 13 a Sirone. I dati sono in calo rispetto al 2017 quando erano, rispettivamente, 28, 26 e 23 giovani cristiani.
Sul fronte delle nozze invece i dati sono confortanti: lo scorso anno sono stati celebrati 9 matrimoni a Molteno, 3 a Brongio e 9, di cui tre fuori dalla parrocchia, a Sirone. In totale ben 21 coppie hanno detto "sì" davanti all'altare a fronte delle 15 del 2017. Un segno che dimostra ancora l'interesse verso il matrimonio in chiesa con l'abito bianco.
Veniamo infine all'ultimo dato. La comunità pastorale nel 2018 ha tributato l'ultimo saluto a 55 persone (29 a Molteno, 5 a Brongio e 21 a Sirone). L'anno precedente si erano invece celebrati complessivamente 60 funerali.
M.Mau.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco