A Barzago l'amministrazione uscente della lista Il Paese Barzago si presenterà senza il suo volto storico, per anni in consiglio comunale, l'ex sindaco Mario Tentori. Deceduto l'anno scorso, il suo posto a interim è stato preso dalla vicesindaca Daniela Bonfanti che ha già annunciato di non volersi presentare per un secondo mandato. Della costruzione della lista si sta occupando l'attuale assessore allo sport e ai giovani Mattia Decio insieme a altri componenti del gruppo di maggioranza.
Da sinistra Mattia Decio, Francesca Mantonico e Mirko Ceroli
"Entro marzo organizzeremo un evento pubblico per presentare il candidato sindaco e la squadra che lo affiancherà" annuncia. I rumors sul nome del nuovo candidato sindaco vogliono che siano gli attuali due assessori: o Mirko Ceroli o lo stesso Mattia Decio. Le riserve non sono state ancora sciolte, ma il favorito, visti anche gli anni di esperienza amministrativa sulle spalle, potrebbe essere il maestro Ceroli. "Entro marzo chiuderemo la lista che presenteremo in un evento pubblico, insieme al candidato o alla candidata sindaco" dice Decio, che insieme, a quanto pare, all'assessore Ceroli e alla consigliera Francesca Mantonico, formerà il nucleo di continuità tra la tornata elettorale in arrivo e le precedenti esperienze amministrative. "Il nostro sarà un progetto rinnovato con una forte componente giovanile". Non fa nomi invece, l'ex candidato sindaco della lista "Barzago viva" Emanuele Mauri. "Stiamo ultimando squadra, strategia e programmi". Sul simbolo da presentare, Mauri ha detto di escludere la presentazione di una lista con il simbolo di partito come la sua presenza alla serata, organizzata dalla Lega a Barzanò, avrebbe potuto suggerire. "Ci sono varie sensibilità all'interno del nostro gruppo" spiega. "Il nostro denominatore comune è solo il buonsenso come dimostrato anche dagli anni trascorsi sui banchi dell'opposizione in consiglio comunale". Oltre ai consiglieri però, Emanuele Mauri ha messo l'accento sulla squadra che, "per buona parte, ha intenzione di ricandidarsi". Una buona notizia per chi come lo stesso Mauri trova "clamoroso che manchi la dialettica politica in un paese". Per questo, anzi, "è ora di provare a Barzago un'alternativa con una nuova gestione e visione". Per questo il gruppo di "Barzago viva" è pronto a insistere sugli obbiettivi di cinque anni fa non ancora raggiunti, aggiornandoli adeguatamente e evitando i fraintendimenti passati
A Cassago Brianza invece, non ci sarà né una nè due liste: pare ormai sicuro che saranno tre i gruppi che si sfideranno per la carica di sindaco. I nomi dei tre candidati sono già circolati e, in alcuni casi, anche già annunciati pubblicamente: Sergio Pini per Progetto Cassago Democratica, l'attuale sindaca, Rosaura Fumagalli, con una sua lista civica e l'avvocata Roberta Marabese
Gli assessori Cristina Brusadelli, Guido Besana e il sindaco Ave Pirovano,
il nucleo storico dell'amministrazione comunale di Cremella
Anche l'amministrazione comunale di Cremella verrà rinnovata a maggio. "Stiamo facendo dei ragionamenti per raccogliere le disponibilità e quindi capire se c'è la possibilità di presentare una lista" spiega l'assessore ai servizi sociali Cristina Brusadelli. A quanto pare, l'attuale prima cittadina Ave Pirovano si è detta pronta a ricandidarsi; l'obiettivo quindi, è ora quello di trovare persone - sia nuove, sia con esperienza - da inserire nella lista che a meno di sorprese, dovrebbe correre alle elezioni comunali di maggio con il logo e il nome di ''Cremella Unita''.
Movimenti per presentare altre eventuali candidature al momento non se ne vedono. Lo scenario dovrebbe essere dunque quello di cinque anni fa, con una sola lista pronta a raccogliere la maggioranza dei consensi della cittadinanza.