
La scuola dell'infanzia di Bulciago
Un contributo comunale di quarantamila euro è andato alla
scuola dell'infanzia parrocchiale "Sacro Cuore" di Bulciago di cui è stata riconosciuta "l'importanza dell'opera svolta a favore dei bambini e della comunità" del paese. Lo ha deciso l'amministrazione Cattaneo, seguendo quanto previsto dalla convenzione dello scorso anno tra comune e la Parrocchia "San Giovanni Evangelista" che prevede il "versamento del saldo a seguito della presentazione di relazione ricognitiva dell'andamento del servizio svolto dalla Scuola dell'Infanzia". A compilarla è stata la coordinatrice Nadia D'Ulisse che ha elencato quanto realizzato dalla scuola e dai suoi insegnanti nel corso dell'anno. "I docenti hanno partecipato ai corsi di aggiornamento promossi dalla F.I.S.M. dii Lecco riguardanti" la tematica del RAV, i seminari sui Bisogni Educativi Speciali e l'aggiornamento IRC (Insegnamento Religione Cattolica) con una formazione provata con la pedagogista Monica Bolzoni e l'animatrice pedagogica Barbara Piscina. Per i bambini e le bambine invece, la scuola ha organizzato sia il laboratorio psicomotorio sia il laboratorio di yoga per "accompagnare i bambini in maniera mirata alla percezione del sè corporeo" nel primo caso e per contribuire allo "sviluppo armonioso del bambino, al suo benessere , al suo controllo motorio, tenendo conto del bisogno di accompagnamento ad uno sfogo motorio costruttivo" nel secondo caso. Da ottobre a giugno si è svolta anche l'iniziativa "La nostra biblioteca" che ha dato la possibilità ai "bambini di prendere un libro della scuola e portarlo a casa. I libri sono stati scelti dalle insegnanti per rispondere ai bisogni e affrontare particolare tematiche infantili". Per i genitori invece, sono stati attivati incontri formativi serali con la pedagogista Monica Bolzoni e sportelli "tra insegnante di sezione, coordinatrice e l'esperta (la dott.ssa Monica Bolzoni) qualora fosse stato necessario intervenire su problematiche riscontrate nei bambini". La scuola è rimasta aperta 37 ore settimanali da settembre a giugno 2018 mentre a luglio le realtà scolastiche di Bulciago e Barzago sono state unite. Nel documento veine anche segnalata la "nascita di un gruppo di papà volontari sempre presenti durante l''anno scolastico e non solo per opere di manutenzione presso la nostra scuola (taglio del prato, imbiancatura, piccoli lavori sui serramenti e tendaggi)" e il "progetto continuità, in collaborazione con le insegnati della scuola primaria, dedicato ai bambini dell'ultimo anno di Scuola dell'Infanzia". In generale insomma, si chiude la relazione scritta dalla coordinatrice Nadia D'Ulisse nonostante le "difficoltà date da una scuola e una società in cambiamento, il servizio svolto durante l'anno scolastico in oggetto ha raggiunto risultati soddisfacenti in merito alla proposta didattico-educativa, con il conseguimento degli obiettivi previsti dalle indicazioni nazionali per il curricolo. Anche con i bambini di origine straniera sono stati ottenuti buoni risultati, riducendo in maniera importante le difficoltà derivanti dalla mancata o scarsa conoscenza della lingua italiana".
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco