Primo sopralluogo in Valmara sabato pomeriggio alla presenza delle GEV (guardie ecologiche) del Parco Valle del Lambro, per conoscere il territorio compreso tra i territori comunali di Barzago, Bulciago e Garbagnate Monastero.

Alcune immagini del sopralluogo nel Parco della Valletta
Gli assessori Mirko Ceroli di Barzago e Tonino Filippone di Bulciago avevano deciso, insieme ai colleghi del PLIS della Valletta, di promuovere un'azione significativa e concreta per arginare il fenomeno del moto-cross non autorizzato tra i campi arati e i boschi della zona.
Il Parco Valle del Lambro, su esplicita richiesta degli assessori all'ambiente, ha così inviato le prime GEV sul posto in modo da acquisire informazioni dirette circa gli ingressi alle aree agricole interessate. Nei giorni scorsi erano pervenute ai comuni anche segnalazioni fotografiche e scritte circa il problema che in questo periodo, complice l'arrivo della primavera, si sta ripresentando.
Il sopralluogo ha subito centrato l'obiettivo: sono state infatti fermate due coppie di moto-crossisti in due punti diversi. Dopo aver acquisito alcuni dati, gli stessi sono stati fatti allontanare, riportandoli sulle strade asfaltate tra Barzago e Costa Masnaga; nel contempo anche una pattuglia di Carabinieri ha monitorato la situazione e gli spostamenti delle moto.

''L'obiettivo era di far passare il messaggio che i controlli ora saranno più frequenti e che le aree agricole sono tutelate dalla legge, come emerge dalla segnaletica posta agli ingressi principali del parco agricolo della Valletta. La prossima azione sarà quella di organizzare un pattugliamento congiunto tra le GEV e la Polizia Locale dei singoli comuni con i sindaci disponibili: in quel caso ai moniti iniziali di ieri, seguiranno le sanzioni previste. Nel contempo si deciderà di aumentare la segnaletica con i divieti e si chiederà ai proprietari dei fondi di ripristinare la chiusura degli accessi con catene o sbarre che in alcuni punti sono ormai guaste'' hanno spiegato gli amministratori Ceroli e Filippone.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco