• Sei il visitatore n° 375.543.883
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Domenica 03 marzo 2019 alle 19:49

Oggiono: in centinaia sfilano per il paese alla 55°edizione del Carnevale. 1°posto per il carro di ''Noi per voi'' di Valmadrera

Alcune immagini del Carnevale Oggionese

La 55esima edizione del Carnevale oggionese è stata scoppiettante: 19 i protagonisti tra carri e gruppi e centinaia le persone che hanno preso parte a questa festa intramontabile, sfilando e seguendo il corteo per le vie della città.
I carri - realizzati dai numerosi gruppi partecipanti con passione e dedizione - hanno rappresentato diverse tematiche, ripercorrendo anche la storia e la tradizione locale come il gruppo folcloristico "Renzo e Lucia" accompagnati dai Firlinfeu di Lecco, il carro intitolato "Barca de Palas - Leonardo Da Vinci di Colle Brianza, il gruppo "L'ultima cena" della comunità pastorale ed il carro "San Patrizio" di Valmadrera.

Altri gruppi hanno scelto temi più allegri e improbabili come "Le teste matte" di Olgiate Molgora, "Hawaii in love" di Vividolzago, "Mary Poppins" dell'oratorio di Sirone, "Ragazze nel pallone", il "Galeone moltenese" e "Il traghetto, per La Valletta Brianza.
Anche quest'anno le premiazioni dei carri e delle maschere più belle si sono svolte nel piazzale della stazione e hanno incoronato vincitori anche i cinque bambini con i vestiti di Carnevale più originali.

Galleria immagini (clicca su un'immagine per aprire l'intera galleria):


La Pro Loco, rappresentata dal neoeletto presidente Nicolò Corti, ha dato un riconoscimento a tutti i gruppi partecipanti, grazie ai quali si mantiene viva una tradizione lunga ben 55 anni. Sono saliti sul palco il gruppo di sbandieratori e tamburini della torre di Primaluna, il gruppo di Stendhart, la Banda di Annone e quella di Oggiono, il gruppo della Comunità pastorale San Giovanni Battista, il gruppo "Le favole" di Sirone, le Majorettes di Primaluna, i Firlinfeu di Lecco, che festeggiano 115 anni di attività, le "Teste matte" di Olgiate, i giocolieri di Auriga Teatro, il gruppo "Note in allegria" del corpo musicale Santa Cecilia di Valmadrera, i "Pirati-Caraibi" di Canzo.



"Tutti i volontari della Pro Loco hanno aiutato a realizzare un carro, gli Apache della Brianza, nonostante le non poche difficoltà incontrate quest'anno. Li ringraziamo e dedichiamo loro un grande applauso" ha detto Corti. Il sindaco Roberto Ferrari ha a sua volta ringraziato tutti coloro che collaborano ogni anno alla buona riuscita della manifestazione: "l'offerta di divertimento non manca, grazie a molte associazioni e soprattutto alla pro loco, che ha permesso di spegnere le 55 candeline del Carnevale e le 400 della fiera di Sant'Andrea".

Poi si sono avvicendati sul palco i carri vincitori di un premio: al sesto posto si è classificato Colle Brianza con "La barca de palas - Leonardo da Vinci"; al quinto la pro loco di La Valletta Brianza con "Il traghetto... in Valletta Brianza". Quarto l'oratorio di Sirone con "Mary Poppins", terza la parrocchia di Molteno con "Il galeone moltenese". Al secondo posto si è piazzata l'associazione Vividolzago con "Hawaii in love", alla sua prima partecipazione, mentre al primo l'associazione "Noi per voi" di Valmadrera con "W San Patrizio". I vincitori hanno dedicato la vittoria al volontario Antonio, scomparso ad agosto ma sempre presente nei ricordi di chi porta avanti questa bella tradizione, che vede l'associazione sempre sui gradini più alti del podio.



"Grazie anche alla Protezione civile, alla Croce verde, ai Carabinieri di Oggiono, alla Polizia locale e all'Amministrazione comunale, che hanno permesso di garantire la sicurezza e la buona riuscita della manifestazione. Ma soprattutto, grazie a voi, che partecipate sempre numerosi e ci dimostrate che l'impegno viene sempre premiato. Vi aspettiamo l'anno prossimo al 56esimo carnevale di Oggiono!" ha concluso Corti.
Sara Ardagna - Roberta Scimè
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco