• Sei il visitatore n° 366.740.739
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 12 marzo 2019 alle 08:54

Bulciago: una serie di iniziative per i più piccoli per Carnevale

Festa di Carnevale in piazza a Bulciago per tutte le età. Per i bambini prima, con la lettura animata in biblioteca, per gli adulti poi, con la musica dei dj in piazza e con un furgone per lo street food. La storia scelta dalle donne della commissione biblioteca si chiamava "Ma dov'è il Carnevale?" e ha coinvolto i tanti presenti, vestiti per l'occasione da principesse, super eroi, animali, principesse, fate, arlecchini.

Letta dalla volontaria Sonia, la storia parlava di "un carro di Carnevale che rappresentava una spiaggia tropicale , si annoiava nella cantina dove ogni anno veniva abbandonato in attesa di essere riutilizzato. Ma quella volta, il suo equipaggio: un bradipo pigro, un coccodrillo a assai raffreddato, un pappagallo tonto è un bel delfino educato, annoiati e stanchi di aspettare, decisero di andarsi a cercare il Carnevale vero e proprio e partirono verso il Brasile. Durante la traversata in mare, a causa di una forte tempesta, il carro venne sbalzato su di una spiaggia selvaggia che seppur somigliante alla meta agognata, si è rivelata in realtà essere l'isola di Toto Patato. Qui, i bambini mossi a pietà , pur non avendo mai visto il Carnevale, decisero di travestirsi con foglie , fiori, frutti e piume e regalare al carro una bellissima festa" come riassunto efficacemente dalla vicepresidente della commissione biblioteca, Tiziana Caremi.

Al termine è intervenuta anche la vicesindaca di Bulciago, Raffella Puricelli, che ha ringraziato i commercianti e la commissione biblioteca per aver organizzato la giornata di festa in piazza Aldo Moro. "E' un'occasione per rinsaldare i legami della comunità" ha detto alle persone presenti in biblioteca, ringraziando i bambini e le famiglie per la partecipazione, i commercianti per il loro impegno e tutti i volontari che hanno reso possibile la giornata di sabato. "E' bello vedere famiglie di Bulciago aver colto l'occasione di stare insieme e di divertirsi insieme all'aperto" ha detto, sottolineando l'importanza di momenti come quello della festa di Carnevale: "fanno evadere dalla quotidianità, divertirsi senza dimenticare gli aspetti culturali e anzi permettendo ai bambini di avvicinarsi alla lettura dei libri, in modo divertente e coinvolgente".

Quello di sabato e altre giornate durante tutto l'anno sono "momenti che sono resi possibili grazie all'impegno dei volontari decisi a impegnarsi nella vita del paese e da persone pronte a lanciare nuove proposte" lo ha rimarcato la vicesindaca, invitando le giovani e nuove famiglie a impegnarsi nella vita del paese.

A chiudere l'intervento dell'amministratrice, non è mancato un riferimento alla Festa della Donna dell'8 marzo. "Non deve essere solo un giorno sul calendario ma una giornata che ci ricordi a rispettare sempre tutte le persone, in particolare le donne" ha detto, sottolineando come proprio loro non possa essere considerate semplici "oggetti del desiderio" maschile. "Sono persone come tutti, con desideri e aspirazioni che meritano di essere valorizzate per creare una comunità aperta". Intanto in piazza si accendeva la festa, sponsorizzata dalle attività commerciali di Piazza Aldo Moro come il Bar Centrale o la cartolibreria "La libreria dei ragazzi".

La giornata aveva anche uno scopo benefico: "il ricavato andrà a sostenere le attività dell'associazione Namastè" hanno rivelato le titolari del Bar Centrale, Patrizia e Daniela Cattaneo.
A.P.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco