Un pomeriggio all'insegna dello sport quello di sabato 30 marzo all'interno della palestra delle scuole elementari di Monticello, in occasione delle gare tra i piccoli allievi del corso Polisport. Un ciclo di lezioni ed incontri che l'amministrazione comunale ha proposto a inizio gennaio di quest'anno a tutti i bambini dai 4 ai 7 anni con lo scopo di aprire la loro conoscenza anche al mondo dello sport nelle sue discipline individuali e di gruppo.


A partire dalle ore 14.30 i giovanissimi sportivi dei comuni di Valgreghentino, Merate, Monticello Brianza e Airuno, tutti facenti parte del progetto Polisport, si sono confrontati in un torneo di pallamano e basket che li ha visti impegnati fino in tardo pomeriggio con l'obiettivo di permettere loro di sperimentare e mettere effettivamente in pratica tutto ciò che gli insegnanti hanno cercato di trasmettere durante le lezioni. Il corso è infatti stato tenuto da istruttori qualificati e specializzati nell'educazione sportiva infantile di Lionsport per insegnare ai bambini anche tutti quei principi e valori che lo sport è in grado di trasmettere, ad esempio lo spirito di squadra, la conoscenza e il rispetto delle regole del gioco e lo sviluppo del senso di responsabilità individuale o di gruppo.


Nella giornata di sabato quindi, i piccoli sono scesi in campo divisi in due squadre con Monticello e Merate da una parte e Airuno e Valgreghentino dall'altra che di fronte ad un pubblico di genitori e amici hanno dato dimostrazione di buona predisposizione al gioco sportivo e alla gestione della competitività e della propria vivacità. A supervisionare l'andamento delle partite e lo svolgimento generale del gioco è stato uno dei responsabili del progetto, Simone Tavola, che in compagnia degli altri collaboratori ha permesso ai bambini di immergersi per davvero nel clima di una competizione sportiva e di riuscire comunque a divertirsi.


Al termine del torneo, in palestra è arrivato il sindaco Luca Rigamonti e l'assessore allo sport, Maria Grazia Scaccabarozzi per conferire personalmente a ciascun partecipante alle gare un attestato di riconoscimento oltre che per esprimere la soddisfazione generale da parte di tutta l'amministrazione per il progetto. Ancora una volta sono stati rinnovati i ringraziamenti degli organizzatori e degli istruttori nei confronti del comune per aver permesso di collaborare con i giovanissimi alunni ai quali è stato rivolto un altro grazie per essere riusciti a creare un ambiente di lavoro stimolante e allegro per tutta la durata del corso.
Le prossime competizioni saranno ad aprile e maggio e la società di Lionsport ha tenuto a rinnovare la gratitudine anche verso i genitori che con la loro presenza, i loro incitamento e il loro supporto aiutano i propri figli a credere prima di tutto in se stessi e nelle proprie capacità.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco