• Sei il visitatore n° 376.124.290
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Domenica 31 marzo 2019 alle 07:54

'Costa2014' non si ripresenterà alle elezioni, 'nessuna collaborazione'. Sarà lista bulgara

A maggio si chiuderà l’esperienza amministrativa di “Costa2014”, il gruppo che in questo quinquennio ha ricoperto il ruolo di gruppo all'opposizione a Costa Masnaga.



“Come formazione di minoranza, abbiamo cercato di portare avanti le nostre idee e le nostre osservazioni in tutti i consigli a cui abbiamo partecipato e in tutte le commissioni/riunioni a cui siamo stati invitati. Il nostro dovere era quello di verificare le decisioni della maggioranza, fare anche le pulci, ma soprattutto portare le nostre idee” hanno spiegato i quattro consiglieri attraverso una lettera che nei prossimi giorni verrà diffusa a tutte le famiglie. “Questo è quello che abbiamo fatto, approvando, se il caso, o opponendoci con decisione sull’operato della maggioranza, ma sempre nel rispetto di tutti, rispetto che quasi mai è stato posto nei nostri confronti. Spesso siamo stati oggetto di scherno o addirittura di ingiurie, ma non ci siamo arresi ed abbiamo continuato la partecipazione, che i cittadini che hanno espresso il loro voto nei nostri confronti, meritavano”.


Il capogruppo Enrico Bisanti Panzuti

Enrico Panzuti, attuale capogruppo e i colleghi Paola Pirola, Elisa Beretta e Luca Lorenzon hanno voluto tracciare il percorso di questi cinque anni, non trascurando critiche, piuttosto amare, verso il gruppo di maggioranza. I rapporti si sono fatti ancora più tesi a partire dallo scorso anno, dopo che è stata resa pubblica la questione della moschea. “Tra pochi giorni, si chiude ufficialmente la nostra esperienza, di fatto già chiusa dopo gli ultimi eventi (PGT, moschea) che hanno dimostrato una mancanza totale di trasparenza e di rispetto nei confronti del gruppo di minoranza. Abbiamo deciso di non partecipare più ai lavori del consiglio in segno di protesta, comunicato che abbiamo inviato anche al segretario comunale che dovrebbe essere l’organo che garantisce la regolarità e il rispetto delle regole. È stato difficile partecipare in modo costruttivo, ma abbiamo fatto del nostro meglio per riuscirci”.



Archiviata l’esperienza con “Costa2014” i consiglieri si sono detti disponibili a mettersi a disposizione di qualche cittadino che abbia voglia di costruire un’alternativa politica. “Dopo cinque anni riteniamo conclusa la nostra esperienza politica, ci auguriamo che altri possano farlo e noi per quello che possiamo, aiuteremo chiunque voglia provarci. Il “clima” che abbiamo trovato in questo quinquennio non è certo stato collaborativo, ma piuttosto ostativo ad ogni soluzione che non fosse quella proposta dall’amministrazione in carica, ma non deve mai mancare la speranza che ci sia un futuro migliore per tutti”.
La prospettiva, a meno di un mese dalla chiusura della consegna delle liste, sembra ormai definita. Purtroppo Costa, così come il “vicino” comune di Suello, avrà una lista bulgara. Sono ormai troppo stretti i tempi per la creazione ex novo di una formazione che possa mettersi in concorrenza con il gruppo attualmente in maggioranza per il quale è stato riconfermato l’attuale sindaco Sabina Panzeri. “Ringraziamo comunque i nostri elettori e la cittadinanza per l’opportunità che ci hanno dato per cercare di amministrare al meglio la “cosa pubblica” del Comune di Costa Masnaga. Ci auguriamo che prima o poi anche Costa Masnaga avrà la sua alternanza, magari noi non la vedremo, ma un futuro diverso si può sempre ipotizzare, perché creare una sorta di “Impero”, democraticamente non è positivo e fa in modo che tutti si allontanino in modo repentino”.
M.Mau.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco