E' stata presentata venerdì sera la lista elettorale
"Vivere Monticello" con il candidato sindaco
Ausilia Fumagalli, già esponente della giunta di Mario Villa e sino al 2009 assessore ai servizi alla persona.
Ad aprire la presentazione è stata Milena Mucci, attuale capogruppo di minoranza che si è detta estremamente soddisfatta della scelta - considerando la notevole esperienza e le capacità della candidata - e contenta di essere riuscita a coinvolgere nella lista tanti giovani con una buona preparazione, in grado di fare la differenza.

Da sinistra John Best, la candidata sindaco Ausilia Fumagalli e Milena Mucci
"La minoranza ha vissuto anni difficili per vari motivi: soprattutto per la mancata comunicazione di decisioni in molti casi assunte dalla giunta senza consultarci. Documenti giunti spesso all'ultimo e orari del consiglio comunale improponibili per chi ha impegni lavorativi" ha dichiarato
Milena Mucci.
La parola è passata poi a John Best, esponente del PD che ha definito la candidata una persona di grande competenza e dall'ottima esperienza in ambito amministrativo. "La nostra è una lista ricca di freschezza, di giovani che porteranno energia ed entusiasmo. Cerchiamo di formare figure capaci e motivate per incoraggiarli a creare iniziative e realizzare progetti'' ha detto il giovane.

Nel proprio intervento la candidata Ausilia Fumagalli ha fatto riferimento innanzitutto al nuovo logo di "Vivere Monticello", che richiama l'idea della Brianza, con le colline verdi che fanno capire l'interesse e la cura per il territorio ed in cima il paese di Monticello. "Le parole chiave della nostra lista sono: partecipazione, crescita e futuro, per fare comprendere quanto sia importante lo sguardo verso quello che verrà e il rispetto per il nostro territorio" ha detto l'aspirante sindaco, raccontando poi la sua esperienza in ambito professionale, così da condividere con i presenti le proprie competenze.

"Sono stata assessore all'istruzione dal 1995 al 1999 a Casatenovo, dal 1999 al 2009 assessore ai servizi sociali a Monticello dove ho vissuto la nascita dell'azienda speciale Casa di riposo e di Retesalute, di cui poi sono diventata membro del consiglio di amministrazione. Gli ultimi anni ho lavorato come direttore amministrativo dell'azienda Afol in cui ho sempre cercato di ascoltare le esigenze dei miei dipendenti e i bisogni di chi mi stava intorno. Questa è una mia grande caratteristica, oltre alla mia schiettezza nel dire le cose quando vanno dette. Riconosco l'altra persona come presenza, ma soprattutto come potenzialità cercando di migliorarla dove posso e di ascoltare ciò che ha da dire. Voglio mettere a disposizione la mia esperienza e le mie doti verso gli altri in questa grande avventura in cui tutti noi ci stiamo imbattendo. Non nascondo di essere spaventata, ma ho a cuore il benessere dei monticellesi e il bene del paese, che è il bene di tutti" ha detto Ausilia Fumagalli. "La nostra lista civica mette insieme l'interesse e l'impegno per il nostro paese e nasce dall'idea che amministrazione è partecipazione. Si propone di valorizzare il territorio e di tutelare l'ambiente, rendendo il paese attivo culturalmente e socialmente e proponendo progetti di sostegno alle fasce più deboli. Importante sarà il coinvolgimento dei cittadini in ogni decisione rilevante, per gestire in modo corretto le risorse disponibili a nostra disposizione'' ha concluso.

I componenti della lista sono dodici: oltre ad Ausilia Fumagalli, Milena Mucci e John Best ci sono Gabriele Paleari, Eleonora Casati, Paola Avanza, Emanuela Sciaguri, Davide Carlini, Sonny Fumagalli, Giovanna Onofri, Isabella Gallina, Lorenzo Sironi e Angelo Vincenzo Longo.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco