Visita sul lago Maggiore. Anche questa volta la gita fuori porta organizzata dai comuni di Garbagnate Monastero e Bosisio Parini con la collaborazione dell'agenzia Eolo ha avuto un grande successo. Dopo la gita alla città di Ferrara e la visita al Carnevale di Cento che si è tenuta a inizio marzo, a distanza di poco più di un mese è giunta a conclusione un'altra giornata in compagnia alla scoperta delle bellezze del territorio italiano.

Nonostante le previsioni meteo avverse della giornata, due pullman sono partiti di buon mattino domenica 14 aprile per la visita a Stresa e alle isole Borromeo. Sorprendentemente, i visitatori hanno trovato una giornata soleggiata che ha consentito di ammirare le meraviglie dell'isola Bella e dell'isola dei Pescatori.
"La visita guidata ha consentito a chi non conosceva questi splendidi posti di vedere con occhi pieni di meraviglia i tesori di queste isole" ha affermato il sindaco di Garbagnate Sergio Ravasi.
Prima di tornare a casa stanchi ma felici, le due amministrazioni hanno predisposto, come ormai d'abitudine consolidata, uno spuntino a base di panini, patatine e della colomba rituale per scambiarsi in compagnia gli auguri di buona Pasqua.
"Sicuramente questo genere di iniziative hanno portato entusiasmo tra i cittadini che sono sempre stati molto partecipativi e collaborativi. Se consideriamo che vi hanno aderito circa 600 persone all'anno, in questi cinque anni hanno partecipato alle nostre gite quasi 3.000 persone. Si tratta di risultati davvero straordinari" ha commentato Walter Stucchi, il consigliere delegato alla polizia locale, al tempo libero e ai rapporti con la cittadinanza e affari generali.
Le proposte però non sono ancora finite. Il prossimo appuntamento messo a programma dalle due amministrazioni sarà per il 18-19 maggio con meta Ravenna, le grotte di Frasassi e la splendida Assisi.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco