Il candidato sindaco Giuseppe Chiarella
Di seguito una breve presentazione di ciascun componente:
MAURO PROSERPIO, 42 anni, di professione biologo e sindaco uscente. "Il gruppo ViviMolteno è nato nel 2008 da un gruppo di persone che condividevano un'idea di paese, un modello di amministrazione del Comune e dei valori sui quali costruire un programma di sviluppo per Molteno. Mi riempie di orgoglio essere tra i fondatori di ViviMolteno ed esserne stato il rappresentante per dieci anni così come sono molto fiero di poterne fare ancora parte. Sono pronto per iniziare una nuova avventura al fianco di Giuseppe Chiarella, con un gruppo rinnovato nelle persone ma immutato nei valori, mettendo a disposizione del gruppo la mia esperienza e la mia passione".
SARA BRENNA, 26 anni, laureata in scienze della formazione primaria e insegnante e volontaria. "Il mio impegno per il comune è iniziato con il progetto "Nati per leggere". La collaborazione per quest'ultimo con l'amministrazione comunale e l'incontro mensile con gli utenti che hanno accolto la nostra iniziativa mi hanno fatto capire quanto sia stimolante l'essere contemporaneamente cittadina e promotrice di servizi per il contesto del quale io stessa faccio parte. La compresenza dei due punti di vista e la riflessione su quanto entrambi possano offrire, unitamente alla convinzione che il vivere un paese non corrisponda alla sola presenza fisica, mi hanno portata ad accogliere la proposta di entrare a far parte della lista guidata da Giuseppe Chiarella".
VERONICA ANZANI, 32 anni, educatrice della prima infanzia.
"Mi è stato proposto di entrare a far parte della lista "Vivi Molteno"; ho sempre vissuto in questo paese e ho deciso di mettere a disposizione il mio tempo e le mie capacità, perché credo che sia una grande opportunità di crescita personale e un'occasione per iniziare a vivere la mia comunità in modo attivo".
ANDREA LONGHI, 41 anni, consigliere uscente, operaio presso azienda metalmeccanica. "Negli ultimi 10 anni in qualità di consigliere comunale ho cercato di fare del mio meglio occupandomi in particolar modo delle manutenzioni (verde pubblico, riparazioni, etc.).
Mi ripresento come candidato consigliere perché credo di poter dedicare ancora parte del mio tempo alla comunità di Molteno".
DAVIDE CONTI, 29 anni, laureato in filosofia, è educatore scolastico e domiciliare. È anche vice presidente e consigliere della Polisportiva San Giorgio. "Ho deciso di candidarmi per poter dare il mio contributo attivo al mio paese. Dall'anno scorso sono impegnato nella dirigenza della Polisportiva San Giorgio come Vicepresidente ed ho deciso di dare il mio contributo come amministratore pubblico.
Posso contribuire con serietà ed impegno, avendone competenza ed esperienza, nel settore dei Servizi Sociali".
RAUL MORSTABILINI, 43 anni, ingegnere sviluppatore di firmware, appassionato di tecnologia e ambiente e già volontario presso il canile di Mariano Comense e associazione equo solidale Bondeko. "Credo che in una comunità viva dove ogni individuo si impegna per migliorare l'ambiente che lo circonda. Per questo io mi candido".
MICHELE NAPOLITANO, 35 anni, geometra libero professionista e volontario nel gruppo dei papà dell'asilo "La Chiocciola". "Non sono un grande esperto di politica, ma voglio contribuire mettendo a disposizione le mie competenze, il mio entusiasmo e la mia intraprendenza affinché Molteno possa diventare il modello di paese a cui aspirare in termini di vivibilità sociale e urbana".
MARCELLO CASIRAGHI, 28 anni, laureato in economia, è assicuratore e nel tempo libero musicista del corpo musicale. "Mi candido alle prossime elezioni perché organizzando e collaborando già in varie iniziative comunali, come la giornata del modellismo statico/dinamico "Molteno e il Treno" e partecipando alla vita attiva del paese suonando nel Corpo Musicale Santa Cecilia di Molteno, ho deciso che potevo mettermi in gioco e impegnarmi ancor di più. Ho voluto cimentarmi in una nuova sfida, per non essere più solo spettatore della vita politica ma partecipe in prima persona, per raggiungere importanti obbiettivi per il paese nell'interesse di tutti. Penso infine che ci sia sempre bisogno di forze nuove, per alimentare il rinnovamento e garantire la continuità di tutte quelle opere, iniziative e progetti che sono stati intrapresi in questi anni".
LUCA ROSSINI, 29 anni, consigliere uscente laureato in scienze politiche, è impiegato comunale. "Ho deciso di ricandidarmi alle elezioni comunali del 26 maggio per offrire l'esperienza acquisita in questi cinque anni a disposizione del mio paese e per continuare a vivere l'avventura iniziata nel 2014. Sono convinto che con questa nuova squadra potremo fare ancora tanto per Molteno".
GUIDO ANGHILERI, 46 anni, impiegato tecnico presso azienda metalmeccanica. Nel tempo libero è dirigente e consigliere delle Polisportiva San Giorgio. "Da dirigente della Polisportiva San Giorgio, ho avuto modo in questi anni di collaborare con l'Amministrazione Comunale; ne ho quindi potuto apprezzare l'impegno e la competenza. Quando mi è stato chiesto se volessi far parte della nuova lista, con orgoglio non ho avuto dubbi nell'accettare. In una amministrazione Comunale contano soprattutto "le persone" che la compongono, per questo e chi mi conosce lo sa, cercherò di metterci l'esperienza e il massimo impegno come in tutto quello che faccio, se possibile ancor di più visto il grande senso di responsabilità nei confronti del mio paese. Non vedo l'ora di cominciare".
MICHELE CORTI, 38 anni, assessore ai servizi sociali uscente, laureato in giurisprudenza, è responsabile dell'ufficio amministrazione risorse umane presso un'azienda di servizi. "Dieci anni in qualità di assessore ai servizi sociali mi hanno fatto capire quanto sia importante essere presenti per il proprio paese, per i cittadini più bisognosi. Sono anni che non dimenticherò. Ho deciso comunque di rimettermi in gioco per supportare, con l'esperienza acquisita, le nuove leve del gruppo".
MAURIZIO VILLA, 61 anni, assessore al commercio uscente, è imprenditore e in passato è stato presidente della sezione Cai del paese. "Il gruppo dinamico che si è formato in vista delle prossime elezioni amministrative mi ha convinto a farne nuovamente parte per dare un concreto aiuto a coloro che si affacciano per la prima volta in "politica".
La scia intrapresa 10 anni fa quando, per la prima volta, Vivi Molteno si è affacciata sul panorama moltenese deve continuare per portare a termine importanti progetti per la riqualificazione del Paese".