
il candidato sindaco Sabina Panzeri
È stata resa nota la lista di “Al centro il cittadino”, attualmente guidata dal sindaco Sabina Panzeri. Il gruppo si ripresenterà alla tornata elettorale di maggio e purtroppo senza sfidanti alle urne. L’attuale minoranza Costa2014 ha infatti deciso di non ricandidarsi per questo mandato.
L’unica formazione presente vedrà al vertice ancora la figura femminile che in questi anni ha guidato il comune: Sabina Panzeri, 42 anni, è un insegnante di sostegno della scuola primaria e madre di un bambino di due anni. “Si tratta di una lista civica: non mi sono mai chiesta e mai mi chiederò per che partito votano i miei consiglieri. Credo che Costa Masnaga abbia bisogno di amministratori che abbiano il coraggio di mettersi in gioco per la propria comunità, di donne e uomini capaci e volenterosi, ispirati ai buoni valori morali ed etici. Siamo pronti per continuare il lavoro iniziato in questi anni e il nostro operato sarà caratterizzato da una politica del voler fare e dell’agire in silenzio per i nostri cittadini con spirito di servizio” ha commentato. Attorno a sé ha scelto di avere la giunta con la quale ha lavorato in questi anni, mentre diversi volti si affacciano sulla scena politica per la prima volta.
Di seguito una sintetica presentazione dei candidati
CRISTIAN POZZI, 43 anni, diploma tecnico industriale, lavora come elettrotecnico manutentore ed è il vice sindaco uscente. “
Ho deciso di ricandidarmi perchè amo il mio paese e faccio parte di un gruppo che mi ha insegnato a lavorare per la comunità e tante sono ancora le cose che si devono e si possono fare per il paese. Il gruppo è solido, competente e formato da persone esperte e da giovani intraprendenti Mi ricandido perchè in questi ultimi cinque anni da Vice Sindaco sono stato vicino al Sindaco Sabina e ho potuto apprezzare la serietà, la competenza e la costanza con la quale lavora e porta avanti la macchina Comunale dedicando tantissimo tempo alla sua comunità guadagnandosi il rispetto di tutti i collaboratori che come me non possono fare altro che affiancarla e cercare di intraprendere con lei un nuovo mandato amministrativo per il bene del nostro bellissimo paese”.
ANNA CAZZANIGA, 67 anni, insegnante per oltre 40 anni di cui 34 presso la suola media “don Bosco” del paese. È madre di tre figli e nonna di tre nipoti. È l’assessore alla cultura e all’istruzione uscente, incarico intrapreso nel 2009.
“Mi ricandido per mettere a disposizione dei futuri consiglieri l'esperienza acquisita”.
UMBERTO BONACINA, 71 anni, pensionato e capogruppo consiliare uscente.
“Continuerò a lavorare per il mio paese mettendo a disposizione la mia esperienza ai futuri consiglieri”.
BRUNO ANZANI, 65 anni, pensionato e assessore ai servizi sociali uscente.
“Anche dopo tanti di impegno in Comune ho deciso di proseguire l’esperienza amministrativa continuando ad essere presente tra la gente accogliendo i loro consigli e stando vicino alle fasce deboli e agli anziani”.
GIOVANNI PAOLO ROSSINI, 51 anni, laureato in scienze politiche ad indirizzo economico aziendale, è responsabile commerciale estero presso un’azienda del settore del mobile. È l’assessore al bilancio uscente.
“Ho deciso di ricandidarmi, mettendo a disposizione parte del mio tempo libero, per occuparmi prevalentemente del bilancio comunale e per dare il mio contributo al buon funzionamento della macchina amministrativa comunale. Il mio obiettivo è quello di contribuire a mantenere un bilancio solido e in grado di destinare risorse a finanziare i tanti servizi erogati dal nostro ente, contenendo le imposte comunali su imprese e cittadini”.
PINUCCIA SOLA, 58 anni, diploma di scuola magistrale e con un attestato di operatrice socio sanitaria.
“Ho sempre vissuto a Costa Masnaga e non sono alla mia prima esperienza amministrativa, di fatto ho sempre cercato di rendermi utile e sento ancora forte la motivazione di continuare a vivere la mia comunità in modo attivo prestando attenzione agli anziani e creando per loro momenti di aggregazione”.
ROBERTA TURATI, 43 anni ha un diploma presso l’istituto tecnico linguistico ed è impiegata presso un’azienda metalmeccanica specializzata nel trattamento termico dei metalli.
“Ho accettato, in primis, per aiutare due persone a me care, poi per mettermi in discussione e fare qualcosa per il mio paese”.
SIMONE DONGHI, 25 anni, il volto giovane del gruppo, geometra laureato libero professionista.
“Ho iniziato a lavorare subito dopo le superiori nel campo dell’edilizia. I primi tre anni li ho passati fra i banchi universitari e la scrivania dello studio in cui lavoro; Ho deciso di partecipare attivamente alla vita politica e sociale del mio paese in risposta all’indifferenza. Indifferenza alla politica, che è un po' una malattia di noi giovani. È un’offesa nei confronti del nostro paese, della nostra patria, ma soprattutto nei confronti di quegli uomini, di quelle donne e di quei giovani che grazie al loro sacrificio hanno concesso a noi, Italiani di oggi, la possibilità di vivere liberi e con dignità di esseri umani. Nel mio piccolo spero di contribuire laddove mi compete, mettendo a disposizione il mio entusiasmo, la mia energia e la mia voglia di fare”.
ANDREA MOLTENI, 43 anni, laureato in scienze politiche, è commerciante/rappresentante, presidente del consiglio d’istituto, ex presidente del CSC e alpino.
“Essendo da qualche anno impegnato nelle istituzioni scolastiche ho accettato di candidarmi per mettere a disposizione del paese la mia esperienza e dare il mio contributo per aiutare Sabina e la sua amministrazione”.
ANDREA BIANCO, 44 anni, laureato in ingegneria e ricercatore.
“Ho accettato di candidarmi in quanto Costa Masnaga è un paese dove si vive bene e sentivo giusto offrire il mio contributo soprattutto in relazione alle mie competenze”.
MIRKO BESANA, 45 anni ha un diploma di geometra e lavora come commesso magazziniere presso un negozio di vendita di tessuti all’ingrosso.
“In questi anni questa amministrazione ha lavorato molto per il benessere del paese ed ora voglio mettermi a disposizione garantendo presenza, disponibilità e voglia di fare per proseguire il lavoro iniziato cinque anni fa”.
PAOLO REDAELLI, 41 anni, costamasnaghese doc, è sposato e padre di un ragazzo di 11 anni. Dopo aver conseguito il diploma di perito tessile all’itis “Paolo Carcano” di Como, ha lavorato nel settore tessile e attualmente è impiegato presso una piccola azienda di Costa Masnaga. Ama la montagna ed è appassionato di tecnologia.
“Ho accettato la proposta di far parte di “Al centro il cittadino”, anche se non ho nessuna esperienza politica, perché voglio contribuire al bene del mio paese mettendo a disposizione il mio tempo libero e garantendo la collaborazione con gli altri membri della nostra squadra”.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco