• Sei il visitatore n° 374.634.476
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 29 aprile 2019 alle 08:19

Viganò: in tanti al motoraduno ''Scollinata due ruote d'epoca''

Il momento della benedizione alla presenza del parroco don Enrico, del sindaco Bertarini e dell'assessore Ghezzi

Il Comune di Viganò, in collaborazione con Brianza Moto Storiche di Garbagnate Monastero, ha organizzato domenica mattina la dodicesima edizione della Scollinata a due ruote d'epoca, coinvolgendo circa un centinaio di veicoli e piloti.

"Questo motoraduno è molto sentito nella nostra zona anche se non è di grandi dimensioni. Il momento più atteso è sempre il giro turistico, per ammirare le bellezze del terriotorio: vi partecipano moto dalle più antiche alle più moderne e persone di tutte le età. Il percorso è di 29 km e parte dal centro di Viganò per spaziare nei dintorni; in seguito, è prevista una sosta con uno sfizioso aperitivo. Si raccomanda a tutti i partecipanti di stare compatti, non perdersi e non fare sorpassi azzardati, per divertirsi e godersi il panorama in sicurezza " hanno spiegato gli organizzatori.

Alle 11 il parroco don Enrico Baramani ha benedetto i presenti e le loro moto, sottolinenando la bellezza di poter condividere una giornata piena di gioia e di ammirare la Brianza su due ruote. Presenti anche il sindaco Fabio Bertarini, l'assessore Renato Ghezzi e altri esponenti dell'amministrazione comunale viganese.

"Io, diversamente da voi, ne ho quattro, ma sono ecologico e non inquino l'ambiente. Vi faccio i miei migliori auguri perché percorrendo queste strade potrete osservare ciò che di bello c'è intorno, cosa che spesso non ci soffermiamo a fare. Questo è un prezioso dono di Gesù, fondamentale da raccogliere e conservare. Vi auguro di ammirare il dono della natura, che non dobbiamo sciupare; ringraziamo il Signore per ciò che ci ha dato e partecipiamo alla messa ogni domenica per rendergli grazie nel migliore dei modi" ha detto il parroco.

Durante la benedizione delle moto, sono state distribuite coroncine ricordo, poi il giro turistico è partito alle 11.15 e si è concluso con un ricco pranzo in oratorio e le premiazioni a tutti i partecipanti.
R.S.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco