Più di seicento persone coinvolte, dodici chilometri, cinque oratori e altrettanti gustosi piatti: questi gli ingredienti della prima edizione di Mangia e Cammina, una camminata gastronomica tra i sentieri di Casatenovo.

Alcune immagini dei partecipanti e volontari della manifestazione
Organizzata dalla pastorale giovanile di Casatenovo, in collaborazione con le associazioni casatesi Sentieri e Cascine e AFCB, la manifestazione è stata realizzata grazie all'impegno di una squadra di più di cento volontari. "Adolescenti e adulti, di tutti e cinque gli oratori casatesi, che si sono messi in gioco e hanno collaborato con grandissima passione e grinta. Vorrei ringraziarli tutti, e ringraziare anche i volontari di Sentieri e Cascine e AFCB che hanno collaborato con noi", ci ha spiegato don Andrea Perego, vicario per la pastorale giovanile di Casatenovo, al termine di una giornata che ha visto la partecipazione di oltre cinquecento iscritti.

"Quando abbiamo pensato di proporre questa iniziativa, ci aspettavamo circa un centinaio di persone. Invece, siamo stati piacevolmente sorpresi da questo concorso di popolo. E, nonostante il numero impegnativo, la qualità dell'offerta è rimasta alta, grazie all'impegno di tutti", ha proseguito don Andrea, all'arrivo della manifestazione all'oratorio di Casatenovo.

Da sinistra don Andrea Perego e don Antonio Bonacina
La camminata si è infatti svolta in cinque tappe; cinque come gli oratori casatesi. E cinque come i piatti che tutti i partecipanti hanno potuto assaggiare, preparati con cura dalle mani dei volontari oratoriani.
A partire dall'aperitivo, gustato presso l'oratorio di Campofiorenzo, ai nastri di partenza della camminata. Qui, fin dalla prima mattinata, si sono radunati tutti i gli iscritti, divisi in tre gruppi per motivi logistici, all'inizio di una giornata illuminata da un sole caldissimo.
"Già il sole che splende è un segno che il Signore ci benedice", le parole di don Antonio Bonacina, parroco e prevosto della comunità pastorale di Casatenovo, che ha poi benedetto i partecipanti e augurato a tutti una buona giornata, da trascorrere in mezzo alla natura e senza dimenticare che "i passi di questa camminata si uniscono simbolicamente a quelli che faremo durante la fiaccolata comunitaria". Come ricordato da don Andrea, infatti, il ricavato della manifestazione sarà devoluto a sostegno della fiaccolata estiva, che coinvolgerà adolescenti, giovani e volontari dei cinque oratori per riportare a Casatenovo la fiaccola accesa a Barcellona.

Un progetto che avrà il suo culmine nel viaggio di agosto, ma che è iniziato qualche mese fa, con iniziative di raccolta fondi e incontri culturali per dare voce alle tematiche al centro del viaggio: la bellezza dell'accoglienza, la bellezza della fede, del divertimento e della natura. E proprio la natura è stata una delle protagoniste di questa giornata: partiti da Campofiorenzo, dopo aver gustato l'aperitivo, i tre gruppi si sono avventurati tra i sentieri casatesi, immersi nella campagna, seguendo i passi delle guide esperte di Sentieri e Cascine con il presidente Francesco Biffi. Un lunghissimo serpentone chiassoso e colorato, formato da giovani, famiglie con bambini, nonni, tanti amici a quattro zampe, che per dodici chilometri, ha attraversato i sentieri del territorio.

Tra il verde luminoso dei boschi, il colore brunito dei campi e l'azzurro del cielo con le montagne in lontananza, i partecipanti, insieme a don Antonio e don Andrea che hanno seguito i gruppi per tutta la giornata, sono infatti approdati all'oratorio di Rogoredo e a quello di Valaperta, per gustare prima un piatto di lasagne e poi uno di amatriciana. All'oratorio di Galgiana, invece, ad attendere i tre gruppi c'erano polpette e piselli. Meta del tour gastronomico, nel primo pomeriggio, l'oratorio di Casatenovo, con crostate e tiramisù. Tutto pensato e curato nei minimi dettagli, dalla cucina alla logistica fino al percorso e alla sicurezza degli attraversamenti pedonali.

Soddisfatti anche tutti i partecipanti e organizzatori. "Siamo molto contenti; per noi è stato davvero un successo e siamo felici che tutti gli iscritti abbiano voluto trascorrere questa giornata insieme a noi, soprattutto sposando un progetto per noi davvero importante che coinvolge i nostri ragazzi e adolescenti. Grazie ancora a tutti, per essersi impegnati nell'organizzazione o per aver partecipato", ha concluso don Andrea.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco