• Sei il visitatore n° 367.370.972
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 07 maggio 2019 alle 07:20

Colle B.: Tiziana Galbusera e Aldo Dal Lago i candidati sindaci. Nomi e volti delle due liste

La sfida elettorale di Colle Brianza vedrà due liste contendersi il voto degli elettori. Per la maggioranza uscente «Uniti per Colle» la candidata sindaco sarà Tiziana Galbusera, attuale assessore con deleghe al bilancio e ai tributi. Intorno alla sua candidatura si è andata creando una lista di persone quasi completamente nuova.

Tiziana Galbusera

Fatta eccezione per la stessa Galbusera, è il solo Massimo Pirola l'unico consigliere comunale uscente che ha scelto di ricandidarsi a un nuovo mandato da amministratore. Gli altri componenti del gruppo sono: Ettore Anghileri classe 1951 pensionato, Maurizio Perego classe 1955 dirigente bancario, il giovanissimo Luca Nappa classe 1990 tecnico meccanico, Milena Colombo classe 1976 casalinga, Mandeep Kumar anch'egli giovanissimo classe 1993 di professione infermiere, Elio Sottocornola classe 1952 architetto, Pierluigi Fumagalli pensionato classe 1960, Pierangelo Crippa artigiano classe 1961 e Dagmar Micucci classe 1967 di professione impiegata.
«Sono soddisfatta - ha dichiarato la candidata sindaco Galbusera - della lista che si è formata, ognuno di noi ha una competenza e cerca di metterla a disposizione della cittadinanza. C'è voglia di proseguire e di fare bene in continuità con quanto fatto dalla maggioranza uscente, migliorando e ampliando il lavoro».

Da sinistra Ettore Anghileri, Maurizio Perego, Luca Nappa e Milena Colombo

Mandeep Kumar, Massimo Pirola, Elio Sottocornola, Pierluigi Fumagalli

Pierangelo Crippa e Dagmar Micucci

Fra i punti del programma di «Uniti per Colle» troviamo la scelta di incentivare le offerte formative per i più giovani anche con il doposcuola, la volontà di individuare un punto di aggregazione per gli anziani, così come il potenziamento del sistema di videosorveglianza e la messa in sicurezza della strada provinciale Sp 58. Fra le scelte anche quella di introdurre la tariffazione puntuale dei rifiuti, un tema sul quale negli scorsi anni il dibattito in consiglio comunale fra maggioranza e minoranza è stato lungo e articolato. Oltre a numerosi spunti per valorizzare il territorio, il gruppo guidato da Tiziana Galbusera ha predisposto un piano di opere pubbliche che prevede, fra l'altro, la realizzazione di nuovi tratti della rete fognaria nelle località Scerizzetta, Campsirago e Cagliano. Un aspetto, quello del completamento e sistemazione della rete fognaria nelle località periferiche, che aveva a lungo impegnato anche l'Amministrazione del sindaco uscente Marco Manzoni a causa delle difficoltà legate alla morfologia del territorio collinare.

Aldo Dal Lago

Sul versante politico opposto troviamo Aldo Dal Lago che si candida sindaco per la seconda volta. Anche per lui la lista è quasi completamente rinnovata, a partire dal nome. Va in pensione «Riprendiamoci Colle» che viene sostituito da «Riorganizziamo Colle». Fra i candidati alla carica di consigliere comunale vi sono forti novità. Fra gli uscenti solo Luigi De Carlini, 82 anni ex funzionario di Regione Lombardia, ha scelto di ricandidarsi per un nuovo mandato. Il resto della lista è composto da volti nuovi: Serena Ratti 27 anni insegnante, Enrico Emanuele Valagussa 48 anni operaio, Andrea Mauri 19 anni studente, Albarosa Maggioni 55 anni operaia, Daniela Carovana 38 anni impiegata, Antonella Tavola 57 anni contabile, Giovanna Zuffi 55 anni operaia, Elena Regina Galliani 53 anni casalinga. A completare la squadra di Dal Lago troviamo Rodolfo Cantaluppi, geometra 72enne ex dirigente d'azienda. Cantaluppi, con De Carlini e Dal Lago, ha già avuto un passato da amministratore. È stato consigliere comunale di minoranza a Colle Brianza e consigliere provinciale. Oltre che vicepresidente di Ausm, la società municipalizzata del comune di Calolziocorte. Fra loro Dal Lago ha già individuato l'eventuale giunta con la quale amministrerebbe il comune di Colle. Saranno lo stesso Rodolfo Cantaluppi e Serena Ratti a ricevere le deleghe da assessore in caso di vittoria alle prossime elezioni di fine marzo.

Albarosa Maggioni, Andrea Mauri, Antonella Tavola, Daniela Carovana

Luigi De Carlini, Elena Galliani, Enrico Emanuele Valagussa, Giovanna Zuffi

Rodolfo Cantaluppi e Serena Ratti

La nuova lista «Riorganizziamo Colle», diversamente da quanto accaduto con «Riprendiamoci Colle» nel 2014, è composta in larga parte da candidati residenti a Colle Brianza. Tra i diversi punti del programma elaborato dal gruppo di Aldo Dal Lago spuntano: la volontà di incentivare il territorio in funzione turistica, anche con la riattivazione della Pro Loco, l'individuazione di un punto di aggregazione per i giovani, l'attivazione del Piedibus per gli studenti, valutando anche l'introduzione del metodo "scuola senza zaino". In tema di ambiente e territorio «Riorganizziamo Colle» propone soluzioni alternative per la rete fognaria, la risoluzione del problema dell'acqua torbida anche con la valorizzazione delle sorgenti del territorio, la realizzazione di un'area cani e l'incentivazione dell'agricoltura con vendita di prodotti a km0. In tema di sicurezza e viabilità anche Dal Lago punta a potenziare la videosorveglianza, mettere in sicurezza la strada provinciale e garantire maggiore presenza della Polizia Locale sul territorio comunale. In tema di rifiuti, aspetto sul quale si è a lungo speso e battuto negli ultimi cinque anni, punta - come la lista di Tiziana Galbusera - a introdurre la tariffa puntale potenziando però anche i servizi dell'isola ecologica e incentivando il riuso.
Con entrambe le liste formate in larga parte da candidati nuovi, il ricambio generazionale fra i futuri consiglieri comunali si annuncia molto forte.

L.A.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco