• Sei il visitatore n° 367.400.564
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 08 maggio 2019 alle 17:35

Dolzago, elezioni: a sfidare il sindaco uscente Lanfranchi le liste di Isella e Aglioni, new entry

Le elezioni comunali di Dolzago vedranno una sfida fra tre liste come nel 2014. Ma, con importanti cambiamenti fra gli attori in corsa per la poltrona di primo cittadino. Infatti, se da un lato Paolo Lanfranchi ha da tempo confermato la sua corsa per un secondo mandato - a capo della lista «Impegno comune per Dolzago» - sul versante degli sfidanti troviamo il nuovo candidato Luigi Aglioni - con la lista «Uniti per il Cambiamento» - e la nuova lista «Alleanza Civica per Dolzago» che candida a sindaco Adelio Isella.

Adelio Isella, candidato sindaco

La prima novità rispetto al 2014 è l'unione fra Adelio Isella e Pier Giorgio Panzeri che si candideranno entrambi in «Alleanza Civica per Dolzago». Vanno quindi "in pensione" le due liste delle attuali minoranze: «Progetto Dolzago» di Adelio Isella e «Uniti per Dolzago» di Pier Giorgio Panzeri. «Alleanza Civica» unirà quindi sotto un lo stesso simbolo entrambi i fronti delle opposizioni presenti oggi in consiglio comunale. Fra i candidati troviamo, oltre agli stessi Isella e Panzeri, anche il consigliere comunale uscente Emanuele Corti.

Gianpaolo Bonanoni, Giampiero Conti, Giuseppina Giudici, Mario Musio

Piergiorgio Panzeri, Alice Debora Celada, Debora Bragaglio, Emanuele Corti

Francesco Loria e Fulvio Valagussa

In «Alleanza Civica per Dolzago» ci saranno anche altri candidati presenti alle elezioni comunali del 2014. Infatti, correranno per un posto da consigliere anche Alice Debora Celada, Beatrice Bragaglio, Giampiero Conti che nel 2014 si erano candidati con la lista «Progetto Dolzago» di Adelio Isella e Fulvio Valagussa, nel 2014 candidato nella lista di Pier Giorgio Panzeri «Uniti per Dolzago». A completare la lista «Alleanza Civica per Dolzago» ci saranno Francesco Loria, Gianpaolo Bonanomi, Giuseppina Giudici e Mario Musio che non erano in corsa alle precedenti elezioni.

Il candidato sindaco Luigi Aglioni

Luigi Aglioni sarà invece alla guida di «Uniti per il cambiamento di Dolzago» la terza lista alle prossime elezioni comunali di Dolzago. Nelle scorse settimane Aglioni, 49 anni ingegnere libero professionista, ha raccolto intorno a sé un gruppo di otto candidati che sosterranno la sua candidatura a sindaco di Dolzago. Cinque uomini e tre donne: Silvano Bertacchi 48 anni, Maria Luisa Lanfranchi 48 anni, Simone Vittorio Chinaglia 43 anni, Gaia Corti 27 anni, Danilo Bernini 55 anni, Sara Capra 45 anni, Giuseppe Alfio Lafauci 53 anni e Giovanni Fumagalli 72 anni. Fra loro Simone Chinaglia, proveniente da Oggiono, ha avuto una precedente esperienza amministrativa come consigliere comunale a Viganò. Altri due candidati, Lafauci e Fumagalli, provengono rispettivamente da Sirone e Castello Brianza.

Maria Luisa Lanfranchi, Danilo Bernini, Gaia Corti, Giuseppe Lafauci

Simone Vittorio Chinaglia, Sara Capra e Silvano Bertacchi

I membri della lista sono complessivamente volti nuovi nello scenario amministrativo di Dolzago e hanno provenienze politiche eterogenee. Il candidato sindaco Aglioni ha avuto una precedente esperienza come amministratore circa venti anni fa. Oggi è un attivista del Movimento 5stelle, assiduo frequentatore dei "meet up" da più di cinque anni. In passato si era speso contro l'abbattimento di alcuni alberi in paese.
«Trasparenza e apertura verso i cittadini» sono i due aspetti su cui punta la lista «Uniti per Dolzago». «Siamo il gruppo del fare e - ha dichiarato il candidato sindaco Aglioni - abbiamo notato che tante iniziative e lavori vengono fatti vicino alle elezioni. In cinque anni si è visto poco niente e in cinque mesi vengono fatti tutti i lavori. Noi vogliamo sviluppare il nostro programma durante tuti e cinque gli anni».

Programma che Aglioni vorrebbe portare avanti prestando anche una particolare attenzione alle fasce deboli: bambini, ragazzi e anziani.

L.A.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco