Una pennellata con tutti i colori dell'arcobaleno è stata tracciata sulle inferiate della cancellata della scuola materna di Lomaniga e la reazione sorpresa ed entusiasta dei bambini non si è di certo fatta attendere. Da tempo infatti il cancello d'ingresso della struttura si presentava con un marrone ormai antiquato e desueto che non trasmetteva quell'allegria e quel senso di accoglienza che all'interno dell'asilo è possibile riscontrare grazie al calore e alla passione delle sue maestre.

Ma ciò che più colpisce di questa vicenda è che ad aver lanciato l'idea di ridipingere la cancellata sono stati proprio alcuni rappresentanti di genitori che quasi per scherzo hanno proposto durante un'assemblea ordinaria la possibile riqualificazione delle inferiate per renderle più consone ad un ambiente vissuto da dei bambini.
All'inizio, visti gli eccessivi costi previsti, l'iniziativa non è stata presa in considerazione data la sua insostenibilità, ma alla fine la soluzione è stata trovata da alcuni papà che hanno deciso di mettersi in gioco in prima persona provvedendo direttamente alla verniciatura.
E così, lavorando nei fine settimana e nelle serate dopo il lavoro, la squadra di papà costituitasi quasi per caso ha cominciato quest'importante opera di restauro per l'asilo nonostante il lavoro da portare avanti fosse molto e di sicuro non poco impegnativo. Il lavoro si è concretizzato per la prima volta sabato scorso e al momento è stato dipinto e risistemato il cancello principale e la cancellata che costeggia la salita d'ingresso alla scuola materna, si fermeranno in occasione della sagra del pesce e poi riprenderanno fino al completamento dei lavori.
Si tratta di 5/6 papà che si sono resi disponibili fin da subito per seguire l'attività mentre i papà che per tempo o inesperienza non si sono potuti rendere disponibili hanno comunque sostenuto l'iniziativa con delle offerte. Inoltre, la vernice utilizzata durante i lavori è stata donata dal colorificio Limonta di Casatenovo, per sottolineare il complesso di sinergie e di impegno che tale attività ha richiesto.

"Il lavoro è lungo ma sono molto determinati a portarlo a termine anche perché i bambini sono impazziti lunedì quando hanno visto i primi risultati di tale restauro. Ottimo spirito di collaborazione e grande senso di famiglia insomma, proprio quello a cui questa scuola da sempre punta. Siamo grate di tutto l'aiuto che ci è stato offerto, soprattutto perché del risultato finale ne beneficeranno in primo luogo proprio i bambini, per cui siamo fiere di poter contare su questi genitori, che piano piano stanno andando dritti alla meta" hanno commentato le maestre della scuola, entusiaste dell'iniziativa.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco