Intorno alla nuova lista si è anche creato un gruppo di referenti - non candidati alle elezioni - con il compito di mantenere legami più stretti con le varie zone periferiche di Colle Brianza. Sergio Basso seguirà la zona di Ravellino, mentre Claudio Manzoni - che ha un passato da consigliere comunale nella maggioranza di «Insieme per Colle» - seguirà le zone di Nava e Scerizza.
Illustrato al pubblico presente il programma di «Riorganizziamo Colle», Dal Lago ha chiarito come intende adempiere al compito di sindaco. A «tempo pieno» e non come un secondo lavoro, «senza conflitti di interessi» non avendo rapporti lavorativi con professionisti o commercianti del paese e in modo «indipendente» dai partiti. Inoltre, ha comunicato di aver «messo fine alla disobbedienza "tariale"» pagando tutti i tributi arretrati in tema di rifiuti. Negli scorsi anni il consigliere di minoranza aveva sospeso il pagamento Tari come segno di protesta per il servizio giudicato «di scarsa qualità». Una scelta che, unita alla battaglia politica portata avanti in consiglio comunale, secondo Dal Lago avrebbe dato i suoi frutti portando ad un deciso miglioramento del servizio. Visti i progressi fatti è maturata la decisione di pagare gli arretrati dell'ultimo biennio e sanare la propria posizione. «Nel caso in cui - ha spiegato il candidato sindaco - questa mia protesta fiscale abbia causato qualsiasi forma di danno al comune, pagherò anche questo eventuale danno. Ho chiesto agli uffici di darmi comunicazione dei costi che il comune ha sostenuto, anche solo per darmi comunicazione dei mancati pagamenti, e rimborserò tutto con una elargizione».
Il candidato sindaco Aldo Dal Lago
Sempre relativamente alla campagna di sensibilizzazione in tema di raccolta differenziata, Dal Lago ha offerto un chiarimento ai cittadini presenti: «so di aver un po' infastidito con la sensibilizzazione sulla raccolta differenziata, ma abbiamo migliorato la quantità di rifiuti riciclati ottenendo sconti e risparmi sul servizio. Tutto è stato fatto nell'interesse dei cittadini».
Ad un cittadino che ha chiesto chiarimenti sulla ricaduta dei fumi del termovalorizzatore dei Valmadrera, Dal Lago ha ribadito la necessità di condurre uno studio epidemiologico anche sul territorio di Colle Brianza.
Un secondo tema, piuttosto sentito dai presenti, è stato quello della sicurezza lungo la strada provinciale Sp58 che attraversa il paese. Di fronte a una specifica domanda, relativa alle scelte viabilistiche da intraprendere, il candidato sindaco ha ricordato la sua contrarietà all'installazione di autovelox, segnalando che sarebbe preferibile optare per l'installazione di semafori intelligenti che obblighino alla fermata chi supera i limiti di velocità. Una soluzione da adottare insieme alla messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali.
Il prossimo appuntamento dei candidati di «Riorganizziamo Colle» è fissato per la serata di sabato 18 maggio quando incontreranno i residenti della località di Campsirago.