Gli alunni che hanno partecipato al progetto musicale ''L'Arte come Mezzo''
(clicca sull'immagine per ingrandire)
Alla scuola primaria "Don Lorenzo Milani" di Bulciago non poteva mancare l'ormai tradizionale e coinvolgente appuntamento con "L'Arte come Mezzo", il progetto musicale rivolto agli alunni di terza, quarta e quinta, promosso e realizzato dall'Associazione Musicale Oliviero Fusi di Bulciago in collaborazione con l'amministrazione comunale.
Questa attività dal 2014 è formalmente entrata a far parte delle progettualità scolastiche ed educative approvate dal dirigente scolastico e dal corpo docenti ed è resa possibile grazie al sostegno economico dell'assessorato all'istruzione del Comune di Bulciago che consente di ridurre la quota di co-finanziamento a carico delle famiglie.
Gli insegnanti, i referenti dell'associazione Oliviero Fusi e gli amministratori comunali bulciaghesi
Anche quest'anno le bambine ed i bambini che hanno beneficiato del progetto si sono resi protagonisti della scena esibendosi come una piccola orchestra, nella palestra comunale della scuola primaria trasformatasi per l'occasione in una piccola "scala", al mattino per i compagni dell'intero plesso ed i loro insegnanti ed alla sera per genitori e familiari vari, il dirigente scolastico, gli amministratori ed i cittadini intervenuti all'evento.
Con loro in scena gli spartiti musicali dei brani eseguiti ben posizionati su appositi leggii e gli strumenti musicali che hanno avuto in gestione per l'intero anno scolastico quali fidati compagni di studio: chitarre, flauti e violini.
I bambini delle classi terze si sono esibiti con "simpatiche filastrocche" tra cui "In un coppo" con cui hanno scoperto l'importanza ed al contempo la difficoltà nel tenere il ritmo a tempo, mentre i bambini delle classi quarte e quinte si sono poi esibiti con "Il Grillo Joe", "The lion sleeps tonight", "Pippi Calzelunghe", "Mary Poppins" ed altre melodie.
Il progetto, già sperimentato in altri paesi d'Europa, educa i bambini attraverso la musica a nuove forme di apprendimento che richiedono disciplina, esercizio, ascolto, attenzione, cura dello strumento che viene lasciato in custodia.
Con questa attività ogni bambino è invitato a mettersi alla prova con sé stesso per apprendere il corretto utilizzo dello strumento affidatogli dagli insegnanti dell'Associazione, ma anche e soprattutto con il resto della classe perché, insieme, tutti gli alunni sono chiamati a suonare all'unisono melodie più o meno complesse ed orecchiabili mantenendo il giusto ritmo.
Entusiasti i presenti che hanno applaudito le diverse esibizioni degli alunni e commovente il saluto finale dei bambini di quinta ai loro strumenti, compagni di viaggio, che da settembre saranno affidati ai nuovi aspiranti musicisti delle classi terze.
Un sincero ringraziamento da parte dell'Amministrazione Comunale al dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo "Don Giovanni Bosco" di Costa Masnaga ed al corpo docenti per aver consentito la realizzazione del progetto ed all'associazione musicale Oliviero Fusi di Bulciago con i suoi maestri di musica che hanno accompagnato gli alunni a scoprire e vivere questa bella ed importante esperienza.