• Sei il visitatore n° 367.788.574
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 06 giugno 2019 alle 18:57

Bulciago: Filippone e Puricelli confermati in giunta come assessori al fianco di Cattaneo

Mercoledì 5 giugno la nuova amministrazione di Bulciago si è insediata in occasione del primo consiglio comunale, tenutosi presso la sala consiliare del municipio. Il sindaco Luca Cattaneo, confermato dopo le elezioni del 26 maggio, ha spiegato che ogni componente eletto ha dovuto presentare una dichiarazione per attestare l'assenza di incompatibilità e confermare la propria candidabilità.

I componenti dell'amministrazione comunale di Bulciago
(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE)


"Da oggi io e i miei colleghi saremo sindaco, assessori e consiglieri comunali per i prossimi cinque anni, quindi siamo qui stasera per convalidare la nostra elezione. Il secondo punto all'ordine del giorno prevede invece il giuramento del sindaco, in base all'articolo 50 del decreto legislativo 267 del 2000, con il quale dichiaro di osservare lealmente la costituzione" ha detto il primo cittadino.

Il pubblico intervenuto alla seduta consiliare

Dopo il giuramento, Cattaneo ha ringraziato i cittadini per la loro fiducia e ha dichiarato che il programma dell'amministrazione sarà realizzato sempre nel loro interesse. "Avevamo una legittima preoccupazione per il quorum, dato che era necessario raggiungere un numero di votanti significativi, onde evitare il commissariamento del comune. Però la vostra numerosa affluenza è stata per noi una conferma che ciò che abbiamo fatto finora è stato apprezzato. È difficile impegnarsi per amministrare i comuni, infatti le liste rimangono spesso uniche, non solo qui. Amministrare richiede tempo da togliere ad altre attività, come lavoro e famiglia, ma gran parte del gruppo uscente è ancora qui grazie alla fiducia reciproca che ci lega; inoltre, anche le idee dei nuovi ingressi saranno certamente utili. Ringrazio la mia famiglia, soprattutto i miei genitori, che sono sempre d'esempio per me anche come amministratori. Sono loro che mi hanno trasmesso questa passione e l'idea di portare avanti questo dovere civico, inoltre sono anche la mia valvola di sfogo nei momenti più difficili" ha detto con commozione il sindaco.

Il momento del giuramento del sindaco

In base al terzo punto all'ordine del giorno, è stata in seguito predisposta la giunta: Cattaneo non ha mostrato nessun dubbio a confermare la squadra precedente, ovvero l'assessore Tonino Filippone e la collega Raffaella Puricelli. Le deleghe loro conferite sono, rispettivamente, viabilità, edilizia, urbanistica, ambiente, lavori pubblici, protezione civile e sicurezza al primo, istruzione, cultura e tempo libero, associazionismo e volontariato, commercio, politiche giovanili alla seconda. Il primo cittadino ha mantenuto le deleghe al bilancio, al personale, allo sport e ai servizi sociali.

"Vorremmo creare anche la figura del consigliere delegato, perché la giunta è di sole tre persone. Ma serve una delega formalizzata e mirata, dato che al momento ciò non è previsto dal nostro regolamento. Confermo anche la carica di vicesindaco a Raffaella Puricelli" ha continuato Cattaneo, per poi passare al quarto e ultimo punto all'ordine del giorno, che ha predisposto la nomina della commissione elettorale comunale.

Il sindaco Cattaneo tra gli assessori Raffaella Puricelli e Tonino Filippone

"E' importante che sia scelta in vista di qualunque eventuale elezione: i seggi, infatti, sono formati da un presidente, nominato dalla corte d'appello, che sceglie il segretario del seggio a suo piacimento, e da quattro scrutatori per seggio, che sono nominati dalla commissione interna del comune, composta dal sindaco, dal segretario comunale e da tre consiglieri, uno tra la minoranza e due tra la maggioranza. Nel nostro caso saranno solo della maggioranza e ci accingiamo a votarli, cosicché poi sceglieranno gli scrutatori delle prossime elezioni a scrutinio segreto da un'urna" ha spiegato il sindaco.
Tutti i membri del consiglio, eccetto lui, hanno votato i tre consiglieri effettivi e i tre supplenti. Sono stati scelti Nicola Corsaro, Enzo Corno e Alessio Vergani e come supplenti Tonino Filippone, Paolo Colombo, Chiara Casiraghi.

"Grazie ancora per la vostra presenza stasera; vi invito a partecipare anche ai prossimi consigli sul bilancio e sulle questioni più urgenti da dibattere, che pubblicizzeremo con locandine e inviti: sarà per voi e per noi uno stimolo alla cittadinanza attiva che ognuno dovrebbe contribuire a promuovere" ha concluso il primo cittadino.
R.S.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco