
Il giuramento del sindaco Tiziana Galbusera
«Se oggi sono qui nelle vesti di sindaco è per l’esperienza positiva fatta con la giunta precedente». Dopo le elezioni dello scorso maggio, il primo consiglio comunale di Colle Brianza si è aperto con il giuramento di Tiziana Galbusera e i ringraziamenti di rito che ha voluto tributare a chi l’ha preceduta e ai cittadini che hanno confermato la fiducia alla lista di maggioranza «Insieme per Colle». Un discorso – quello di Galbusera – tenutosi in una sala consiliare straordinariamente affollata e interrotto qua e là da momenti di evidente commozione dello stesso sindaco. Ringraziando anche i volontari e le associazioni, il primo cittadino ha posto l’accento su come il programma della sua maggioranza sia ricco di proposte «concrete» e «attuabili».

L'assessore al bilancio Maurizio Perego e il capogruppo Massimo Pirola
Fra le volontà che la nuova maggioranza ha manifestato da subito, vi è quella di avvicinare chi amministra ai residenti delle località periferiche. Fin dai primi giorni di questo nuovo mandato sono state distribuite ai cittadini lettere con i recapiti a cui segnalare disservizi e inefficienze nelle varie frazioni. Un’attività a cui faranno seguito una serie di incontri periodici sul territorio.

Il gruppo di maggioranza
Non è invece stato gradito dalla minoranza il «
ringraziamento a chi avrà il ruolo di opposizione in consiglio» espresso dal sindaco. Rodolfo Cantaluppi – consigliere eletto nelle fila di «
Riorganizziamo Colle» - ha esordito con una critica nei confronti di questa affermazione del borgomastro: «
Lei ha usato una parola che ritengo molto brutta: quella di “opposizione”
. Io non la chiamo opposizione, lo chiamo “gruppo di minoranza” al quale spetta una funzione molto improntare che è quella di collaborare».

Rodolfo Cantaluppi e Serena Ratti della minoranza
Vista l’assenza del candidato sindaco Aldo Dal Lago – uscito sconfitto alle scorse elezioni - Cantaluppi ha continuato il suo discorso di apertura del mandato, chiarendo il ruolo che il suo gruppo di manterrà in consiglio: «
Chi ci ha votato – ha spiegato -
vuole che portiamo avanti il nostro programma. Le differenze fra i programmi nostri e vostri sono molto modeste, quindi io sono per una collaborazione totale. L’importante è che sia a doppio senso e la minoranza sia resa partecipe delle decisioni».

Pubblico in sala, al centro in prima e seconda fila i genitori del sindaco
Affermazioni in merito alle quali la neosindaca Galbusera ha preferito non controbattere, limitandosi a una risposta formale: «sono d’accordo – ha dichiarato - ma ci deve essere rispetto da entrambe le parti».
Il passo successivo è stata la comunicazione dei ruoli della giunta comunale. Maurizio Perego è stato nominato assessore a Bilancio, Personale e Tributi. Ettore Anghileri ha ricevuto la nomina ad Assessore e Vicesindaco con deleghe all’Urbanistica, Lavori Pubblici e Edilizia Privata. Il settore sociale resterà in capo allo stesso sindaco Galbusera. Il capogruppo di maggioranza sarà Massimo Pirola mentre quello di minoranza Aldo Dal Lago.

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco