Disagi questa mattina nel casatese per il forte temporale che a partire dalle ore 9 si è abbattuto sul territorio.

Il torrente Lavandaia in centro a Missaglia

Lampi, tuoni, copiose precipitazioni e raffiche di vento hanno caratterizzato la mattinata a Casatenovo e nel resto del territorio. Nonostante non si siano verificate criticità tali da richiedere l'intervento dei vigili del fuoco, il maltempo ha messo a dura prova il sistema di smaltimento delle acque, con alcuni tombini saltati e i volontari di protezione civile già allertati in caso di necessità.

Strada allagata tra Sorino, Missagliola e Casatenovo e sotto il torrente Nava

Fra le situazioni più a rischio segnaliamo quella che si è registrata a Ossola di Missaglia, con Via Montello - l'arteria principale che attraversa la frazione - completamente invasa dall'acqua. Un problema ormai storico per la località che divide Maresso da Contra e che dovrebbe essere risolto nei prossimi mesi con i lavori già programmati dall'amministrazione comunale, dopo anni di lamentele da parte dei residenti.

Via Montello allagata a Ossola



Monitorati anche i torrenti, particolarmente ingrossati dalla grande quantità di acqua caduta: dalla Lavandaia a Missaglia passando per la Nava a Sorino, sino alla Bevera a Bulciago, a rischio esondazione nei pressi dell'area ex cementeria e albergo Arrigoni. In questo caso il Comune ha già mobilitato la Protezione civile.

Via 25 Aprile a Bariano
La situazione sta già rientrando e nel pomeriggio sono attese schiarite e tempo soleggiato per tutta la giornata di domenica.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco