Piazza Manzoni gremita di pubblico per la presentazione del Piccolo Giro
Daniele Fumagalli presidente Velo Club Oggiono e sotto tutti gli ospiti sul palco
Il consigliere regionale Antonio Rossi e sotto il sindaco Chiara Narciso
Anche Roberto Ferrari - ex sindaco, oggi Deputato alla Camera - è salito sul palco per salutare e sottolineare il «valore aggiunto» di questa manifestazione sportiva: «giovani, sport e territorio». Tre elementi che - secondo Ferrari - fanno del "Piccolo Giro" una «grande competizione».
L'onorevole Roberto Ferrari
Importanza della competizione che è stata ribadita anche da Luciano Cazzaniga, Adriano Roverselli e Alessandro Bonacina - i tre rappresentanti della Federazione ciclistica italiana presenti - che hanno ricordato come questa competizione sia stata vinta da atleti di livello altissimo come Maurizio Fondriest e Moreno Argentin.
Luciano Cazzaniga, Adriano Roverselli e Alessandro Bonacina rappresentanti federazione ciclistica italiana. Sotto Davide Cassani
Sul palco per un saluto sono passati anche Mara Fumagalli - campionessa europea di marathon che fra pochi giorni punterà a vincere il campionato del mondo di categoria - e i giovanissimi atleti del team Kometa.
A sinistra Mara Fumagalli campionessa europea marathon e Daniele Fumagalli
Ma, l'ospite d'eccezione è stato sicuramente il commissario tecnico della nazionale di ciclismo Davide Cassani. Dopo aver ringraziato per l'invito, Cassani ha fatto il punto sul prossimo campionato del mondo di ciclismo che la nazionale italiana dovrà affrontare il 29 settembre nello Yorkshire in Inghilterra, annunciando, per la giornata di domenica, la lista dei ciclisti convocati in nazionale.
Il CT Davide Cassani
Parlando del "piccolo Giro di Lombardia" Cassani ha ricordato: «Negli ultimi sette anni chi in questa gara è arrivato nei primi tre, ad eccezione di due corridori, è diventato professionista. Non è un caso - ha sottolineato - perché questa è una corsa impegnativa, con molti partecipanti e tanti corridori che vanno forte su un percorso impegnativo».
Davide Cassani e Marco Molteni
In chiusura della serata Marco Molteni - ex ciclista under 23 residente a Oggiono - è salito sul palco e ha spiegato tutte le caratteristiche del percorso, a fianco del commissario tecnico della nazionale Davide Cassani. Descrivendo in modo preciso le tattiche che metteranno in atto i corridori e le principali salite che dovranno affrontare: Ghisallo, Alpino di Elle, Ravellino e Marconaga.
Ad affrontare i 175km del "Piccolo Giro di Lombardia", il sei ottobre a Oggiono, si presenteranno al via 12 squadre italiane e 19 squadre straniere.