Da sinistra l'assessore Ester Camigliano, la segretaria dr.ssa Francesca Zotti, il sindaco Paolo Lanfranchi e il vice Alessandro Corti
Oltre agli atti relativi all'avvicendamento dei segretari, il consiglio comunale di lunedì sera ha approvato le linee guida programmatiche, il Documento Unico di Programmazione (Dup) e alcune variazioni di bilancio.I consiglieri di minoranza Adelio Isella e Luigi Aglioni
Durante la seduta è stato approvato dai consiglieri comunali presenti anche il Dup - un atto di programmazione amministrativa - contenente le linee guida e i principali investimenti per il triennio 2020 - 2022. Un documento, coma ha avuto modo di spiegare il primo cittadino Lanfranchi, che «sarà rivisto in futuro, prima del prossimo bilancio di previsione». Vista l'intenzione di apportare modifiche, il sindaco non si è soffermato su quanto previsto in dettaglio dall'atto. Il Dup ha registrato anche il voto favorevole del consigliere di minoranza Aglioni, mentre Adelio Isella ha espresso voto contrario.
Sono poi state sottoposte all'aula anche alcune variazioni di bilancio. L'Amministrazione comunale prevede maggiori spese per l'adeguamento del Piano di Governo del Territorio (Pgt) e per istituire lo "sportello amianto" al fine di informare la cittadinanza sulle problematiche ambientali. Verrà inoltre installata una recinzione, attualmente non presente, per delimitare ulteriormente l'area del campo di calcio a 11. Circa 3mila euro saranno investiti per sistemare i parchi giochi pubblici. Un investimento di 20mila euro è previsto anche per la sistemazione della tombinatura di Via Volta. Inoltre a bilancio sono stati stanziati circa 4mila euro per le attività di pulizia del palazzo del Municipio essendo venute meno le collaborazioni attuate tramite le "borse lavoro" che garantivano questo servizio in precedenza.
La maggioranza
Le variazioni di bilancio sono state approvate dai consiglieri di maggioranza. Un voto contrario è invece giunto dal consigliere di minoranza Isella, mentre Aglioni si è astenuto.
Il comune di Dolzago ha inoltre confermato l'adesione al servizio del "Difensore civico" messo a disposizione dalla provincia di Lecco.