Si sono fatti valere, mettendo ulteriormente in risalto le doti già mostrate in precedenti competizioni ''in acque libere'' gli atleti di Effetto per lo sport di Barzanò che nel week-end hanno raggiunto Bergeggi, in Liguria, per prendere parte alla manifestazione ''Swim the Island''. Si tratta di uno degli eventi sportivi di nuoto più entusiasmanti a livello europeo, che ha consentito ai tantissimi partecipanti di percorrere - bracciata dopo bracciata - un tratto di costa davvero interessante dal punto di vista naturalistico: una zona di mare salvaguardata che nasconde nelle sue profondità un patrimonio inestimabile tra grotte sotterranee e punti di immersione spettacolari tra cui il Canalone, il Pifferaio e la Grotta Marina di Punta Predani.

Il bronzo nella staffetta 800 mt conquistato da Giorgio Mariani, Camilla Viganò e Fabio Maggioni
Alla competizione hanno partecipato - fra i tanti atleti in rappresentanza della struttura sportiva barzanese - anche tre giovanissimi e talentuosi nuotatori: Fabio Maggioni di Monticello insieme a Camilla Viganò e Giorgio Mariani di Renate, che con la formazione ''I tre dell'ave sangria'' nella giornata di sabato 5 ottobre hanno gareggiato negli 800 metri staffetta, conquistando il terzo gradino del podio. In particolare la ventenne renatese si è contraddistinta tra le nuotatrici del gentil sesso, per aver portato a casa il percorso nel minor tempo (10'55''), mentre il compagno di squadra Maggioni ha affrontato la prova in 9'55'', il secondo miglior tempo in assoluto nella categoria maschile.
Domenica invece è stata la volta delle gare singole, dove Fabio e Camilla hanno affrontato la ''classic swim'' (3500 mt) facendosi valere, e non poco, sugli oltre mille atleti presenti al via. Il monticellese si è piazzato al nono posto, mentre la nuotatrice di Renate è arrivata ventesima nella classifica assoluta, seconda fra le donne dietro soltanto alla campionessa mondiale Iris Menchini.

La premiazione della renatese Camilla Viganò
Una bella soddisfazione dunque per i due giovani atleti di Effetto per lo Sport - che già a luglio avevano brillato nella Traversata del Lario 2019 tra Onno e Mandello - al termine di un week-end all'insegna dello sport e del divertimento.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco