Una bellissima giornata dal sapore quasi estivo ha fatto da cornice all'evento con protagonisti i ragazzi dell’Istituto comprensivo Marco d’Oggiono, impegnati sabato 26 ottobre nell’annuale corsa campestre. L’evento, ormai uno dei più attesi durante l’anno, ha accolto presso il Centro Sportivo De Coubertin, in località Bersaglio, circa 450 ragazzi: 150 delle primarie e 300 della secondaria. In particolare hanno preso parte alla competizione le classi prima, seconda e terza della scuola media dell’ICS Oggiono; per quanto riguarda invece le scuole primarie, hanno partecipato i plessi dell’ICS di Oggiono Diaz, Oggiono Peslago, Annone, Ello e Dolzago, ognuno rispettivamente con i bambini delle classi terze, quarte e quinte.

Per gli alunni della scuola secondaria quella che si è svolta durante la mattinata è considerata un’attività scolastica, mentre per i bimbi della primaria la campestre rappresenta un evento facoltativo. “Fa comunque piacere vedere come i piccoli abbiano rinunciato ad altre attività per poter essere qui oggi e a mio parere questo fatto è da sottolineare” ci ha detto Daniela Corti, insegnante referente di educazione motoria per la scuola primaria.
“Una giornata tutta all’insegna dello sport e della solidarietà, dove l’obiettivo è quello di favorire uno sport sano e all’aria aperta - ha proseguito la docente - perché è importante trasmettere, soprattutto ai più giovani, il valore dello sport come strumento di crescita, come maestro di vita, come guida al rispetto delle regole, al rispetto degli altri, ma anche di se stessi''.
A prestare aiuto, durante l’iniziativa sportiva, sono stati gli alunni dell'istituto superiore Vittorio Bachelet di Oggiono. Un gruppo di trenta ragazzi frequentanti la classe terza del liceo scientifico sportivo, i quali si sono dimostrati davvero molto bravi, gestendo tutta la parte dedicata alla corsa e al percorso, dalla partenza all’arrivo, stilando poi le classifiche e vigilando affinchè tutto avvenisse nel pieno rispetto delle regole.

Concluse le gare, i genitori volontari hanno distribuito la merenda, gentile dono del Comune di Oggiono, ai giovani sportivi, che hanno potuto riposarsi e riprendere fiato in attesa delle premiazioni. Spazio quindi ai riconosciumenti agli alunni che hanno ottenuto i risultati migliori. A consegnare le medaglie è intervenuto il consigliere con delega allo sport e tempo libero Claudio Castelli, il quale ha portato i saluti del sindaco Chiara Narciso e ha ringraziato tutti i professori e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.
Di seguito l’elenco dei vincitori della scuola primaria (esordienti):
Classe terza Maschi:
1° Tommaso Farina
1° Gabriel Prontiera (Ello)
2° Omar Bouchaddekh
3° Mattia Sala
Classe Terza Femmine:
1° Silvia Appiani
2° Irene Mazzoleni
3° Teresa Tomasi
Classe Quarta Maschi:
1° Marco Fagioli
2° Matteo Mascaro
3° Giona Valnegri
Classe Quarta femmine:
1° Rebecca Maggi
2° Sofia Spinella
3° Isabel Rossi
Classe quinta Maschi:
1° Leonardo Milesi
1° Omar Meghaoui (Oggiono A. Diaz)
2° Marco Bonazzola
3° Bali Berisha
Classe quinta Femmine:
1° Marta Mazzoleni
2° Aurora Flauto
3° Elisa Castagna
Di seguito i vincitori della secondaria:
Categoria ragazze:
1 Greta Locatelli
2 Alessandra Galli
3 Lucrezia Civillini
Categoria ragazzi:
1 Martino Cescato
2 Gabriel Muscariello
3 Ruben De Rossi
Categoria cadete:
1 Greta Bertacchi
2 Allegra De Rossi
3 Assa Djamila Sylla
Categoria Cadetti:
1 Lorenzo Milesi
2 Thomas Spedicato
3 Umberto Carboni
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco