Gita fuori porta per una cinquantina di cittadini dei comuni di Dolzago, Molteno, Annone Brianza, Colle Brianza, Castello B.za, Ello e Rogeno.

Le amministrazioni comunali hanno infatti organizzato un'uscita a Padova nella giornata di domenica 17 novembre. Al mattino il gruppo ha visitato, accompagnato da una guida, la mostra "The Mellon Collection of French Art from the Virginia Museum of Fine Arts", da poco aperta presso Palazzo Zabarella: hanno potuto ammirare circa 70 tele appartenenti alla collezione privata che Paul Mellon e la moglie Rachel Lambert donarono in eredità, alla morte di quest'ultima, al Virginia Museum of Fine Arts. Tra gli autori Degas, Delacroix, Monet, Picasso, Van Gogh, Silsley.
Durante il pomeriggio, sempre con la guida, i partecipanti hanno passeggiato tra le vie e i quartieri del centro storico di Padova, soffermandosi in particolare presso il Caffè Pedrocchi, caffè storico di fama internazionale noto come "Caffè senza porte", poiché fino al 1916 restò aperto 24 ore su 24, ininterrottamente. Fondato da una famiglia di origini bergamasche, per oltre un secolo è stato un prestigioso punto d'incontro frequentato da intellettuali, studenti della vicinissima università, accademici e uomini politici, alcuni dei quali organizzarono proprio tra le sue sale le insurrezioni contro il dominio austroungarico.
La passeggiata è in seguito proseguita in Piazza delle Erbe, dove si trova il Palazzo della Ragione (Palazzo della Giustizia) e sede, ancora oggi, del mercato della città, e si è conclusa presso la famosissima Basilica di Sant'Antonio.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco