• Sei il visitatore n° 366.741.879
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 21 novembre 2019 alle 11:48

Bulciago: i bambini festeggiano la Giornata dei diritti dell'infanzia

Il 20 novembre, dal 1989, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata mondiale dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. A New York, il 20 novembre 1989, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia, che enuncia i diritti fondamentali da riconoscere e garantire a tutti i bambini e a tutte le bambine del pianeta Per coinvolgere il più possibile la cittadinanza e i più piccoli in questa importante ricorrenza, il Comune di Bulciago ha aderito formalmente all'iniziativa "Go Blue", promossa da Unicef ed ANCI, illuminando di blu la sala consiliare dell'Ente, il palazzo tondo, per ribadire anche simbolicamente insieme a numerosi altri Comuni d'Italia il ruolo imprescindibile delle Amministrazioni Comunali nel promuovere l'importanza della Convenzione ed i diritti in essa sanciti.
E' stato previsto poi Il coinvolgimento diretto degli alunni della scuola primaria "Don Lorenzo Milani" in più percorsi di aula di promozione della lettura con il coinvolgimento del Bibliotecario. Alcuni dei libri proposti nelle varie attività con i bambini sono stati "Che cos'è un bambino" di Beatrice Alemagna, "Io e te, tu e io" di Miguel Tanco, "Il mondo è tuo" di Riccardo Bozzi, "Uno e 7" di Gianni Rodari, mentre con tutte le classi è stato affrontato la tematica della felicità infantile e dei diritti dei bambini. Gli alunni sono infatti stati chiamati a pescare ciascuno una scheda illustrativa di un diritto dell'infanzia specifico spiegato in forma di filastrocca per renderli sempre più consapevoli dell'importanza del rispetto e della tutela di questi diritti per permettere lo s viluppo integrale della persona. All'interno della biblioteca è stata creata anche una vetrina di libri per bambini ed adolescenti inerenti alla tematica affrontata e che potranno essere consultati anche nei prossimi giorni. Infine, l'amministrazione ha voluto consegnare a tutte le famiglie di minori, considerati stranieri dalla vigente normativa, l'apposita modulistica per la richiesta di riconoscimento della Cittadinanza Civica come già era stato previsto nella delibera di Consiglio del 30 novembre dello scorso anno.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco