Sono stati circa 120 gli invitati al tradizionale appuntamento con il pranzo per gli ultrasettantenni in oratorio in attesa del Natale.

I consiglieri comunali Stefania Rovelli, Roberto Meroni, il sindaco Fabio Bertarini e gli assessori Stefano Cazzaniga e Renato Ghezzi


Nella mattinata di domenica primo dicembre, le volontarie dell'oratorio e l'associazione Rwendo hanno infatti allestito il salone per accogliere tutti gli ospiti della giornata e hanno provveduto a preparare interamente il gustosissimo pranzo che è stato poi servito a tutti i commensali.
Lo staff di volontari della cucina e della sala
"È ormai la 14° edizione di questo pranzo e per l'amministrazione comunale è un piacere poter continuare insieme a voi quella che è ormai diventata una tradizione'' ha commentato il sindaco, Fabio Bertarini, prima dell'inizio del servizio.
Il sindaco Fabio Bertarini
"Mi ricordo ancora quando ero piccolo e le mie nonne avevano solo un ruolo domestico, cucinavano, sistemavano la casa ma non avevano altri compiti al di fuori della sfera della propria casa. Oggi invece il contesto è completamente cambiato, e anche le nonne hanno assunto un ruolo fondamentale e attivo sia perché rappresentano la storia e la memoria collettiva per una comunità, sia perché sono sempre più coinvolte nell'educazione dei nipoti. Voi siete delle risorse importanti e sono felice di poter condividere con voi questa giornata, cogliendo magari l'occasione di scambiare due parole con chi durante l'anno non è facile trovarsi e tenersi aggiornate sulle rispettive vite. Vorrei ringraziare don Enrico che ci ospita e ci permette ogni anno di riunirci per questo pranzo natalizio, le bravissime cuoche di cui assaggeremo i piatti quest'oggi e l'assessore Renato Ghezzi, che tiene moltissimo a questo appuntamento e spinge tutta l'amministrazione affinchè si possa realizzare nel migliore dei modi".

Al centro il parroco don Enrico Baramani


Ospite speciale dell'edizione di quest'anno è stato il gruppo Alpini di Viganò che ha cantato e suonato per tutto il corso del pranzo per rallegrare l'atmosfera e coinvolgere i partecipanti. Dopo un abbondante e gustoso antipasto, sono stati serviti gnocchi al burro e salvia come primo piatto, brasato con polenta e bocconcini di grana come secondo piatto.
Prima di cominciare però, la parola è passata al parroco don Enrico Baramani che ha benedetto il pranzo e i partecipanti aprendo questo evento sempre molto partecipato e apprezzato dagli anziani del comune.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco