E' terminato l'iter di aggiudicazione a seguito della gara d'appalto per la realizzazione del nuovo edificio comunale in via Marconi che sarà chiamato "Casa dei Viganesi". Il bando era stato pubblicato lo scorso settembre e in questi ultimi giorni è stato reso ufficialmente noto - a seguito di tutte le verifiche effettuate come da prassi imposta dalla normativa - il nome del soggetto al quale sono stati affidati i lavori, che è risultato essere il Consorzio Nazionale Cooperative di Produzione e Lavoro "Ciro Menotti" con sede in Ravenna.

Quest'ultimo ha offerto un ribasso percentuale del 28,777% sulla cifra posta a base di gara, per un importo contrattuale di 768.184,36 euro, con il totale dei lavori che ammonterà a 866.471,83 euro.
La struttura, nell'idea progettuale dell'amministrazione, è stata concepita come uno spazio pubblico che possa fungere da sede per tutte le associazioni, riqualificando al contempo l'area una volta occupata dalla piattaforma ecologica di via Marconi e creando uno spazio polifunzionale per assecondare tutte le necessità culturali e conviviali dei viganesi. Un luogo insomma, in cui si possa ripercorrere la memoria storica del paese per non perdere il contatto con la tradizione e con il passato di Viganò, una struttura che dovrà quindi essere all'altezza del suo nome ed offrire effettivamente ai suoi abitanti e anche ai visitatori esterni un'atmosfera il più possibile famigliare e accogliente.
Affidati i lavori non resta che attendere l'avvio del cantiere, con tempistiche preventivate di circa un anno.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco