Riceviamo e pubblichiamo un pensiero di Claudio Galbusera, uno dei responsabili dell'Associazione Amici di Villa Farina, organizzazione sul territorio che si occupa di assistere anziani e disabili, che recentemente ha deciso di dare il proprio contributo all'emergenza Covid-19 attraverso donazioni a due importanti enti legati al territorio:

Claudio Galbusera
"In questo periodo dove, giustamente, tutto è chiuso e fermo per tutelare la salute dei cittadini e in particolare dei più deboli, penso spesso al silenzio e al vuoto che regnano anche negli spazi della nostra Associazione; i volontari, sempre disponibili e attivi, non stanno girando con i pulmini, che invece di percorrere le strade del nostro e di altri Comuni, sono da qualche settimana parcheggiati. Il mio pensiero quindi corre subito ai nostri "ragazzi", come li chiamiamo noi, e alle loro famiglie, che stanno vivendo momenti davvero difficili e di fatica, e agli anziani, che amano trascorrere in compagnia delle nostre energiche e vitali volontarie i pomeriggi e che magari stanno vivendo dei momenti di solitudine. Mi piacerebbe che arrivasse a loro il mio messaggio di saluto e di vicinanza. Proprio in questi momenti, così critici, viene spontaneo essere solidali verso chi ha più bisogno. Questo vale ancora di più per le associazioni, che devono essere pronte e disponibili all'aiuto. E' proprio per questo che abbiamo accolto l'invito del nostro Sindaco e abbiamo fatto una donazione di € 2000 alla Fondazione Comunitaria del Lecchese, in aiuto agli ospedali Mandic di Merate e Manzoni di Lecco. Non potevamo inoltre non raccogliere l'appello di Don Antonio, in aiuto alla Casa di Riposo "Monzini": sono i nostri "vicini di casa" , durante l'anno facciamo alcune attività insieme, siamo in un rapporto di aiuto reciproco, ora sono loro ad aver bisogno del nostro. Anche alla Casa di Riposo abbiamo destinato la somma di € 1650, versata davvero di cuore. Sono solo gocce nel mare, ma sicuramente andrà tutto bene, in primo luogo grazie alle persone che quotidianamente lavorano e lottano per sconfiggere il virus: medici, infermieri, scienziati e ricercatori; poi anche grazie al nostro senso civico, rispettando le regole e rimanendo a casa.
Tutto questo con la viva speranza che, passato questo triste periodo, possiamo tornare a essere utili e attivi nella nostra comunità.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco