Quest'anno la Pasqua avrà sicuramente un sapore diverso rispetto a quelle precedenti perché tutti sono chiamati a viverla nella propria casa, tra le preoccupazioni e le sofferenze che accompagnano le lunghe giornate e la speranza di poter presto tornare a vivere la quotidianità, anche se sarà necessariamente diversa da come è sempre stata vissuta. In quest'occasione però, è necessario ancor di più sentirsi uniti in una sola comunità, fraterna e solidale, ed è proprio lo spirito che l'amministrazione comunale di Bulciago cerca di diffondere tra la cittadinanza anche attraverso l'attivazione di nuovi servizi per far fronte all'emergenza virus. Due in particolare sono le nuove iniziative comunali, in primis la destinazione di fondi sul conto "Bulciago Solidale" (specificando nella causale "contributo per Covid-19" IBAN: IT49R0521651000000000091266) e in secondo luogo il dono di generi alimentari e/o di prima necessità che possono essere lasciati presso gli esercizi commerciali di Bulciago, negli appositi contenitori oppure contattando telefonicamente l'Amministrazione Comunale ai seguenti numeri: 3337807829 e 3486615152. Si tratta di azioni che grazie al supporto dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile, rientrano nell'onda solidale che è alla base anche della consegna ad ogni nucleo familiare di 2 mascherine chirurgiche monouso ricevute dalla Fondazione Comunitaria Lecchese, cui, all'inizio della pandemia è stato elargito a nome dell'intera Comunità di Bulciago un contributo economico a sostegno delle strutture sanitarie del territorio. Queste mascherine integrano le 750, chirurgiche e monouso, che sono state consegnate da Regione Lombardia. "Con la consegna di queste mascherine appellandoci al vostro senso di responsabilità vi chiediamo, soprattutto in queste belle giornate di sole e di festa, di non vanificare tutti i comportamenti finora adottati, con grande sforzo da parte di tutti, per contenere la diffusione del contagio da Covid-19" ha precisato l'amministrazione nella comunicazione della distribuzione delle mascherine, "Non abbassiamo la guardia dinanzi al coronavirus perché è un nemico invisibile ed insidioso non ancora sconfitto: continuiamo a restare a casa ed utilizziamo le mascherine esclusivamente per situazioni di reale necessità. A tutti e soprattutto a coloro che stanno soffrendo per la malattia, la forzata solitudine nelle proprie case, la perdita di persone care o del lavoro, auguriamo di trovare la necessaria serenità per cercare di vivere al meglio questo presente così difficile ed incerto, continuando a sperare che tutto possa finire presto per tornare a riscrivere insieme il futuro di questa nostra bella comunità solidale. Auguri per una serena Pasqua".
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco