Fiori nella rotonda lungo la strada provinciale 342 in località Bulciaghetto. Uno spettacolo bellissimo quello che da qualche giorno a questa parte si presenta agli automobilisti e ai pedoni in transito lungo la Como-Bergamo, in prossimità del monumento ai caduti.

In occasione dello scorso 25 aprile - festa di Liberazione - infatti, l'amministrazione comunale di Bulciago ha voluto omaggiare un luogo che nel 1945 fu teatro di scontri durissimi, con una quindicina di vittime. In quello che viene ricordato da quel giorno come Crocicchio di Bulciago, è vivo il ricordo della Brigata Puecher, un'organizzazione partigiana che ha operato nei paesi della Brianza centrale.
Il monumento è quindi considerato dalle istituzioni un simbolo dell'unità cittadina, della solidarietà che accomuna e rende degna di questo nome una comunità che crede e celebra i valori della libertà e della pace; ed è proprio per questo che il crocicchio quest'anno si è colorato di blu e rosso con fiori che spuntano da ogni parte della rotonda rendendola davvero allegra.
VIDEO
Questo progetto vuole ricordare, in particolare i 15 partigiani uccisi dai fascisti il 27 aprile 1945, fra cui anche i due concittadini di Bulciago, Giovanni Preda e Carlo Fumagalli.
Chiunque transiti in questo tratto della SP342 può ammirare la bellezza di questi fiori, rimanendo magari rapito per qualche secondo dal fascino dei suoi colori: anche nella distanza imposta di questi giorni, la suggestione data dalla natura e delle sue creazioni è infatti qualcosa che non si potrà mai fermare.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco