• Sei il visitatore n° 367.827.059
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Sabato 16 maggio 2020 alle 15:54

Sirone: variazioni di bilancio e il ricordo di Pietrangelo Molteni

Variazioni al bilancio a seguito di questo periodo straordinario di emergenza legata al Sars-CoV2. Il consiglio comunale che si è tenuto giovedì 14 maggio a Sirone ha avuto luogo all'aperto, sul piazzale del palazzo municipale, dove la seduta è stata organizzata in modo da rispettare il distanziamento tra i presenti.
In apertura, il sindaco Emanuele De Capitani ha voluto ricordare Pietrangelo Molteni, ex dipendente dei servizi demografici e elettorali in comune per 41 anni, mancato a 63 anni. "Per chi come me ha fatto più di 25 anni in amministrazione, è sempre stato un punto di riferimento. Per il comune è stata una persona importante e la memoria storica. Un suo collega, Paolo Colombo di Ello, mi ha pregato di portare i saluti o comunque il riconoscimento dei suoi colleghi con i quali ha collaborato negli ultimi anni" ha riferito il primo cittadino che ha poi voluto pubblicamente ringraziare tutte le persone che in questi due mesi hanno operato sul campo, spendendo il proprio tempo per la comunità.

"Mi riferisco ai volontari della protezione civile con un pensiero particolare al presidente Antonio Molteni che, facendo parte del centro operativo comunale (COC) insieme a Fabrizio Riva e Dario Corti, è sempre stato con noi. Grazie a tutti coloro che ogni giorno erano in paese e andavano con educazione ad avvisare coloro che non sempre si comportavano in maniera corretta. Un altro ringraziamento lo rivolgo ai consiglieri e ai componenti del gruppo allargato: i loro consigli sono stati utili e il loro contributo è servito a fare tutto ciò che era possibile per tenere sott'occhio la situazione. Devo ringraziare tutte queste persone grazie alle quali siamo riusciti ad arrivare fin qui".
Quanto alle variazioni, è entrato nel dettaglio l'assessore al bilancio Dario Corti. "Si tratta di accorgimenti che in questo mese e mezzo di straordinarietà, hanno comportato aggiustamenti del bilancio. Con la legge regionale del 4 maggio sono stati destinati a Sirone 100.000 euro da utilizzare per investimenti sul patrimonio del comune mentre il ministero dell'interno ha dato la disponibilità per acquistare i dispositivi di protezione e per igienizzare" ha riferito.
Sono quindi sostanzialmente tre le voci che hanno subito variazioni nel bilancio 2020-2022: il contributo statale di 4.000 per la sanificazione degli spazi comunali, quello per le prestazioni straordinarie del vigile che ha garantito la pubblica sicurezza durante il lockdown e 100.000 euro, la somma che corrisponde all'introito della legge regionale e che verrà utilizzata per rifare il tetto del Municipio con un calendario di inizio lavori previsto entro il 31 ottobre, come prescritto da tale legge.
Sono inoltre previsti 5.000 sui capitoli di entrata ed uscita, destinati all'eventuale acquisto di generi alimentari attraverso un conto corrente aperto per implementare le risorse da destinare agli acquisti per necessità legate al Covid-19.
L'amministrazione, inoltre, già a inizio emergenza, aveva pensato, in accordo con il COC, a una modalità di intervento per le famiglie che, non potendosi muovere, non potevano acquistare generi alimentari. È stato quindi messo a disposizione un fondo di 10.000 euro per che, grazie alla disponibilità dei commerciati, non è stato utilizzato. La giunta ha comunque deciso di non chiuderlo e di mantenerlo anche per il futuro, nel caso di altre esigenze legate a questa particolare situazione.
Con la delibera di giunta del 1 aprile, infine, sono stati aggiunti al bilancio 12.241 euro che il dipartimento di protezione civile nazionale ha messo a disposizione di tutti i comuni per far fronte ad acquisto generi alimentari o buoni spesa.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco