
Il dottor Alberto Pollini
Anche
Basket Costa scende in campo promuovendo la raccolta fondi per aiutare la famiglia del
dottor Alberto Pollini, scomparso pochi giorni fa dopo aver combattuto contro il Coronavirus. Papà di sei figli, di cui ben cinque erano cresciuti nella società sportiva masnaghese, il medico era un grande appassionato di sport, soprattutto di pallacanestro.
Questo è il messaggio che accompagna l'iniziativa solidale:
''Alberto Pollini, marito e padre amorevole di sei figli, la più piccola di soli 5 anni, medico anestesista apprezzato per la sua umanità e disponibilità''.''Alberto era soprattutto una persona con cui abbiamo condiviso esperienze e momenti indimenticabili. Abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo come collega ma ben presto è diventato un amico buono e insostituibile'' spiegano dal Basket Costa. ''Prestava servizio negli Ospedali Galeazzi e Columbus di Milano e non ha esitato a offrirsi volontario all'Ospedale di Ponte San Pietro (Bergamo) in piena emergenza Covid-19. Purtroppo era già positivo al Coronvirus e dopo più di un mese di sofferta lotta, ha perso la sua battaglia. Aveva 56 anni. Ci sentiamo in dovere di aiutare la sua numerosa famiglia che, oltre ad attraversare un momento di estremo dolore, necessita ora anche di un sostegno economico. E' il nostro turno di essere altruisti come lo è sempre stato lui. I fondi raccolti verranno versati direttamente sul conto corrente della moglie Alessandra''.
Alberto Pollini viveva a Robbiano di Giussano ed era un medico apprezzato per la sua umanità e disponibilità. Dopo la laurea in medicina si era specializzato in anestesia e rianimazione e in malattie dell'apparato respiratorio.

Per aiutare la famiglia del medico brianzolo in questo momento difficile, è stata istituita una raccolta fondi dai colleghi di lavoro attraverso la piattaforma
gofundme.com "Insieme per la famiglia di Alberto Pollini", alla quale già in moltissimi hanno voluto aderire. ''Ci sentiamo in dovere di aiutare la sua numerosa famiglia che, oltre ad attraversare un momento di estremo dolore, necessita ora anche di un sostegno economico'' hanno scritto alcuni colleghi. ''È il nostro turno di essere altruisti come lo è sempre stato lui''.
Il suo funerale è stato celebrato in forma privata lo scorso giovedì 14 maggio al cimitero di Robbiano.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco